Sabato 4 ottobre prende il via la 7°Edizione del Forum del Dialogo con i costruttori di Pace
Per rispondere concretamente al bisogno di Pace
Mai come in questi ultimi anni – dopo quasi 80 anni di accettabile pacificazione – si fa sentire il bisogno di Pace, nel suo più profondo significato: come assenza e negazione della guerra, ma anche come condizione di benessere e di giustizia, segnata da relazioni pacifiche, da rispetto reciproco, da…
Missionari di Speranza tra la gente
L’ottobre missionario di quest’anno, 2025, si pone in piena sintonia con il grande Giubileo ordinario dedicato al tema della Speranza. Nella Bolla di indizione di questo Anno Santo, Papa Francesco auspicava: «Possa la luce della speranza cristiana raggiungere ogni persona, come messaggio dell’amore di Dio rivolto a tutti! E possa…
Adolescenza: quale sfida?
Apre l’anno sociale di “Portofranco San Marino”
“Portofranco San Marino”, centro di aiuto allo studio rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, promuove un incontro pubblico sul tema “Adolescenza: quale sfida? Provocazione e opportunità per gli adulti di oggi” lunedì 6 ottobre presso la Sala Montelupo di Domagnano (Piazza Filippo da Sterpeto 3 - RSM). Il Prof.
“Libertà nell’unità”
Il Concilio di Nicea: non solo un evento del passato
Martedì 7 ottobre alle ore 17 si terrà presso la Sala Montelupo di Domagnano (Piazza Filippo da Sterpeto 3 - RSM) il Convegno “Libertà nell’unità. Il Concilio di Nicea (325) nella società del XXI secolo”. Nel 1700° anniversario della celebrazione del primo concilio della storia della Chiesa, il Concilio di…
Evangelium Vitae: un’Enciclica attuale da 30 anni
Il valore della persona umana prima di tutto
L’Associazione sammarinese Pro Vita e Pro Famiglia ‘Uno di Noi’ rivolge a tutti l’invito a partecipare a due Serate dedicate alla conoscenza e all’esegesi della Lettera Enciclica Evangelii Vitae sul valore e l’inviolabilità della vita umana che, trent’anni or sono, il Santo Pontefice Giovanni Paolo II indirizzò alla Chiesa e…
Nuovi orizzonti per l’arte sacra
All’interno della Scuola di Alta Formazione (SAF) in Arte Sacra e Turismo Culturale-Religioso, attivata da anni con successo dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A.Marvelli” delle diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro, si propone anche per il 2025 una Summer School dal titolo “Nuovi orizzonti per l’arte sacra” con due momenti…
Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”
Riprende l’attività di formazione e ricerca dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) “A. Marvelli”, istituzione accademica delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro, collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (Bologna). Nella suggestiva sede sull’antico colle di Covignano, l’ISSR propone percorsi di studio e approfondimento dei tesori della tradizione biblica, filosofica…
In preghiera con padre Pio
A Serravalle l'incontro dei gruppi di preghiera nel giorno della memoria liturgica
Martedì 23 settembre, memoria liturgia di San Pio da Pietrelcina, tutti i gruppi di preghiera in Diocesi e i devoti di padre Pio si incontreranno nella parrocchia di Sant'Andrea Apostolo in Serravalle (RSM) per un momento di preghiera e celebrazione. Alle ore 17.30 si terranno l'adorazione eucaristica e la recita…
In pellegrinaggio con gli ammalati e gli anziani al Santuario del Beato Domenico Spadafora
L'associazione USTAL-UNITALSI invita tutti
L’USTAL-UNITALSI mantiene la sua tradizione: dopo aver celebrato, domenica 14 settembre, la festa del Beato Domenico Spadafora, è qui ad invitarci a vivere insieme al nostro Vescovo, Mons. Domenico Beneventi, la grazia del Giubileo con i malati e gli anziani della nostra Diocesi. Ci incontriamo sabato 20 settembre al Santuario…
E’ tornato alla Casa del Padre Mons. Adriano Bernardini
Nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino dal 2011 al 2017
S. E. Mons. Domenico Beneventi, unitamente al Presbiterio diocesano e alla Chiesa di San Marino-Montefeltro, annuncia il passaggio da questo mondo al Padre di S. E. MONS. ADRIANO BERNARDINI di anni 83 Arcivescovo titolare di Faleri e già Nunzio apostolico in Italia e nella…
Il Beato Domenico: un amico fidato a cui confidare pene e preoccupazioni
14 settembre: a Monte Cerignone si celebra la Festa del Beato Domenico Spadafora
Domenica 14 settembre 2025 ci accingiamo a festeggiare il Beato Domenico Spadafora nella chiesa di Santa Maria in Reclauso, il suo santuario a Monte Cerignone (PU). Questo è un anno particolare: dopo l’indulgenza plenaria concessa nel 2021 in occasione dei cento anni della beatificazione e i cinquecento anni della salita…
Con gioia sotto il manto di Maria
8 settembre: in pellegrinaggio alla Madonna del Faggio sul monte Carpegna
Lunedì 8 settembre la Santa Chiesa celebra la Natività della Beata Vergine Maria. Come tradizione saliremo al Santuario della Madonna del Faggio per onorarla e per chiedere a Maria di intercedere per noi. Questo il programma della Giornata di preghiera: Ore 9.30 | Lodi mattutine Ore 10.30 | Santa Messa…
Il Popolo della Vita riprende il cammino
Un gesto per affermare con gioia il diritto fondamentale della Vita
Settembre è il mese delle ripartenze, non solo per scuole e istituzioni, ma anche per il Popolo della Vita. Domenica 7 settembre, anniversario della Legge 127 che tre anni fa ha introdotto l’interruzione volontaria di gravidanza a San Marino, si svolgerà infatti la terza Camminata di sensibilizzazione lungo le vie…
Il Vescovo Domenico: «Un cuore giovane è un cuore capace di domande importanti»
La Festa di San Marino: un’occasione per riflettere sul proprio cammino di fede
Ieri sera e oggi, 3 settembre, i momenti culminanti della Festa di San Marino, Patrono e Fondatore della Repubblica e della Chiesa di San Marino-Montefeltro. Molto partecipata, ieri sera, la Veglia dei giovani con la celebrazione di S.E. Mons. Domenico Beneventi, Vescovo diocesano, nella Basilica del Santo. Il Vescovo ha…
Arrivata da Cracovia una reliquia insigne di San Giovanni Paolo II
L'esposizione avverrà nella Basilica di San Marino in occasione dei festeggiamenti del 3 settembre
Quest’anno i Festeggiamenti in onore di San Marino, diacono, Patrono e Fondatore della Repubblica di San Marino, avranno una tonalità ancora più solenne. Infatti, ci è giunta da Cracovia - in dono - una reliquia insigne di San Giovanni Paolo II, Papa, con l’autentica della Diocesi di appartenenza, che verrà esposta…
Si avvicina la Festa di San Marino, patrono della Diocesi e fondatore della Repubblica
Diversi i momenti celebrativi per “essere luce” posta sul monte
Un po’ di storia… oltre la leggenda I cristiani di San Marino hanno sempre venerato con particolare devozione, ancor viva nei fedeli, la memoria della presenza del Santo Marino nel territorio della Repubblica, che da lui prende nome, e ne hanno custodito lungo i secoli, con premura, le reliquie. L’evangelizzazione…
I poveri sono la nostra “Porta Santa”
Per essere “segni tangibili di speranza per il mondo”
Pubblichiamo per una preziosa riflessione la relazione tenuta da padre Gustavo De Bonis, Consigliere generale dei Servi della Carità, all’Incontro di Solidarietà di Carità senza Confini, domenica 8 giugno u.s. presso il Cinema Concordia di Borgo Maggiore (RSM). Sono figlio di San Luigi Guanella e vorrei darvi qualche cenno…
Aree interne: uno sguardo diverso
Si è chiuso oggi a Benevento l’annuale Convegno dei Vescovi delle Aree interne, a cui ha partecipato anche il nostro Vescovo Domenico Beneventi. Pubblichiamo la "Lettera aperta al Governo e al Parlamento", sottoscritta al momento da 139 tra Cardinali, Arcivescovi, Vescovi e Abati, che sarà consegnata all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo…
Un pellegrinaggio di pace e speranza
Sabato 30 agosto le Diocesi di San Marino-Montefeltro e di Rimini, con il patrocinio della…
Venerdì 22 agosto: digiuno e preghiera
La Chiesa italiana aderisce all’invito del Papa
Mercoledì mattina, al termine dell’Udienza generale, Papa Leone ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti in corso”. In un…