CAMMINATA DEL RISVEGLIO 2025
Sulle orme di padri e madri… partendo dai nostri paesi
Domenica 17 agosto al Santuario Giubilare della Madonna del Faggio sul monte Carpegna
La “Camminata del Risveglio” è un’iniziativa che si svolge in parallelo all’antica tradizione della Festa del Santuario della Madonna del Faggio (Comune di Montecopiolo, Eremo di Monte Carpegna - PU): la domenica dopo la Festa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria – quest’anno domenica 17 agosto –, dai borghi del Montefeltro,…
Il cardinale Zuppi: «Intensificare la preghiera per una pace “disarmata e disarmante”»
La lettera del Presidente della CEI ai Vescovi italiani e alle Comunità ecclesiali
Pubblichiamo la lettera che il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha inviato ai Vescovi e alle comunità ecclesiali invitando a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”. Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a…
Il Papa ai giovani: siate luce e speranza, il nostro grido sia per la pace nel mondo
Iniziato a Roma il Giubileo dei Giovani
«Buonasera! Buenas tardes! Good evening! Jesus tells us: “You are the salt of the earth”, “You are the lights of the world!”». Con queste parole Papa Leone, giunto a sorpresa in Piazza San Pietro, saluta i giovani riuniti per la Santa Messa di accoglienza al Giubileo loro dedicato (28 luglio-3…
“Beato chi non ha perduto la sua speranza”
Domenica 27 luglio si celebra la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Domenica 27 luglio si celebra la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Questo il tema scelto da Papa Leone: “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (cfr. Sir 14, 2). Queste parole, tratte dal libro del Siracide, esprimono la beatitudine degli anziani e indicano nella speranza riposta…
“La vita, una festa… anche country”
Sabato 2 agosto alla Torraccia torna il tradizionale appuntamento con la festa della Vita
Sabato 2 Agosto 2025 torna il tradizionale appuntamento: “La vita, una festa...anche country” presso il parco Montelupo di Torraccia, Strada di Monte Olivo, Domagnano (RSM), con ingresso libero. La nuova edizione de “La vita, una festa!” è un utile momento per ritrovarsi e ricordare a tutti che ogni vita è…
Aperte le iscrizioni al nostro ISSR “A. Marvelli”
Dal 1°luglio si sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” per l’anno accademico 2025-2026. La nostra offerta formativa prevede percorsi di: 🔷 Laurea triennale e magistrale in Scienze Religiose 🔷 Scuola di Alta Formazione in Arte Sacra e Turismo Culturale-Religioso 🔷 Corso di Alta Formazione…
Venerdì 1º agosto si festeggia San Leone, patrono della Diocesi
Tra spiritualità e convivialità
Nel cuore dell’estate, venerdì 1° agosto, un appuntamento a cui non mancare: si celebra la Solennità di San Leone, che, insieme al Santo Marino, è patrono principale della nostra Diocesi. Alle ore 18, presso la Cattedrale, S. Messa presieduta dal Vescovo Domenico e concelebrata da tutti i sacerdoti. Al termine…
Sul finire dell’estate si aprono nuovi cammini!
Dal 28 al 31 agosto a Pennabilli si terrà un corso di Esercizi Spirituali “ignaziani”
Un anno, per quanto possa essere faticoso e ricco di lieti eventi, passa davvero in fretta. Qualcuno fa bilanci. Qualche altro, rassegnato, pensa: «Siamo alle solite…». In verità è stato per tutti certamente un anno di grazia. Abbiamo imparato a riconoscere Dio all’opera nella nostra vita: allora tutto è prezioso…
A Maciano… Torna protagonista la musica
Un evento unico nel cuore del Montefeltro che unisce spiritualità, arte e memoria. Sabato 12 luglio, nel piazzale della chiesa di Santa Maria dell’Olivo, in uno dei luoghi più suggestivi di Pennabilli, alle ore 21, torna protagonista la musica con “La Passione”, oratorio laico e spirituale ispirato alla figura di…
Amicizia, risate, preghiera e servizio!
Pellegrinaggio annuale a Loreto
Servizio al prossimo, servizio al più bisognoso, servizio per lodare Dio. Servizio che occupa la maggior parte del tempo e che ha il potere di rendere quei minuti in Santa Casa dei minuti impregnati di pace, amore e serenità. Tutte cose che nel mondo sono rare da trovare a causa…
Tra cinema, storie e stelle
Il secondo appuntamento con le “Serate al Colle”
Dopo il successo della prima serata, è il momento del secondo appuntamento con le "Serate al Colle", sempre ad ingresso libero. Si terrà giovedì 10 luglio ore 21 nel Giardino dell'ISSR "A. Marvelli" a Rimini (via Covignano 265) o, in caso di maltempo, nell'Aula Magna dell'ISSR: Voce del Verbo. Poesia,…
Tornano “I lunedì di Viserba”!
“Portare la Dottrina Sociale della Chiesa nelle piazze”: così Primo Fonti ha aperto ‘I lunedì di Viserba’, la tradizionale rassegna estiva della Parrocchia di Viserba Mare, che quest’anno prevede anche la collaborazione del nostro Istituto Superiore di Scienze Religiose "A. Marvelli". Ospite del primo appuntamento don Mattia Ferrari, cappellano a…
Serravalle Incontra
Per il Centro Sociale Sant’Andrea di Serravalle l’estate è stato sempre un periodo in cui proporre momenti belli in cui potersi ritrovare. Quest’anno propone SERRAVALLE INCONTRA. Saranno tre serate ad ingresso libero: 14, 15 e 16 luglio (inizio alle ore 21) sotto i portici della scuola media di Serravalle (RSM) con il Patrocinio e la…
Sui passi di Pier Giorgio Frassati
Anche quest'anno il Settore Giovani dell'Azione Cattolica San Marino-Montefeltro propone a tutta la Diocesi l'iniziativa del PERCORSO FRASSATI, una passeggiata dedicata al beato Pier Giorgio Frassati, che diventerà santo il prossimo 7 settembre, intervallata da meditazioni a cura del Vescovo Domenico. L'iniziativa avrà luogo sabato 5 luglio e avrà come…
È in elaborazione il “Montefeltro” di luglio/agosto!
Un numero doppio per accompagnarci durante l’estate
È in elaborazione il “Montefeltro” di luglio/agosto: un numero doppio per accompagnarci durante l’estate. ABBONATI per riceverlo comodamente a casa tua! Troverai notizie dalla Diocesi e approfondimenti su vita ecclesiale, pensiero, storia e attualità. Una rubrica speciale è dedicata ai giovani e tante altre stanno nascendo. Nel prossimo autunno sarà…
A Novafeltria un appuntamento tradizionale con la musica: “San Pietro InCanto”
Toccanti melodie spirituali e sacre per la Festa del Patrono e per la Pace
Sabato 28 giugno, giorno della vigilia della Festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni della parrocchia di Novafeltria, si terrà nella chiesa parrocchiale (via della Pieve, 9), alle ore 21, un concerto dedicato alla musica sacra, San Pietro InCanto: gli studenti americani del Summer Program "La Musica Lirica Usa", diretto…
Inaugurato a Pennabilli “Orazio in Tibet”
Uno spazio museale dedicato all’incontro fra culture e fedi diverse
Inaugurato a Pennabilli “Orazio in Tibet” percorso museale dedicato alla storia e al mondo di Fra Orazio da Pennabilli, missionario dei Cappuccini in Tibet nella prima metà del ‘700. Nato in considerazione dell’importanza della coabitazione delle religioni in tempi di crescente complessità, il museo “Orazio in Tibet” è dedicato alla…
ISSR “A. Marvelli”: dove studio e ricerca diventano vocazione
Grazie anche al Progetto 8xmille
Cosa significa oggi studiare teologia? Perché scegliere un percorso accademico che unisce la riflessione sulla fede, la cultura e il servizio alla comunità? In questo breve spot - realizzato per noi dallo staff di Icaro TV - scoprirai l’identità e la missione dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, un…
Dalla profezia dell’Eucaristia per essere protagonisti di un regno di giustizia e di pace
A San Marino la Solenne Concelebrazione per il Corpus Domini
Oggi, in una magnifica mattinata di sole, le celebrazioni per la Solennità del Corpus Domini – festa nazionale nella Repubblica di San Marino – hanno preso il via con il tradizionale alzabandiera in Piazza della Libertà, con la Guardia del Consiglio e la Milizia schierate, e le note della Banda militare. Dal…
“Il buon governo della città: lavorare tutti insieme per il bene comune”
A San Leo la Giornata di riflessione e di preghiera con i politici
San Leo, 22 giugno 2025 – ore 18.30 Cattedrale di San Leo Il 22 giugno la Chiesa ricorda San Tommaso Moro, avvocato, scrittore e uomo politico inglese, martire per testimoniare la dignità inalienabile della coscienza, proclamato patrono degli statisti e dei politici da San Giovanni Paolo II. Per l’occasione -…