31 maggio – Profumo

Anche a noi succede come ad un gruppo di fedeli di Efeso ai quali Paolo domandò se avessero ricevuto lo Spirito Santo. Gli risposero che nemmeno sapevano che esistesse uno Spirito! Conoscevano bene il Battesimo di conversione, sapevano di Gesù, ma non avevano mai sentito parlare dello Spirito Santo. Allora Paolo li ammaestrò, impose loro […]

29 maggio – La Trasfigurazione

Finalmente è Maria che parla. È al centro della Pala, attorniata dagli apostoli. Anche lei ha ricevuto l’effusione dello Spirito Santo. Ascoltiamola! «Ho conosciuto l’azione dello Spirito Santo fin dal momento del mio concepimento: mi ha santificata e resa immacolata. In me l’Ospite divino, lo Spirito Santo, ha effuso i suoi doni e il suo […]

28 maggio – La piaga da cui è scaturito lo Spirito

Giovanni è l’apostolo che ha dato la più alta definizione di Dio: Dio è amore. Fu amato da Gesù con particolare predilezione (è detto cinque volte nei Vangeli: «Il discepolo che Gesù amava»): a lui svelò segreti che non disse a nessun altro. Lo ha chiamato dall’azienda ittica di Zebedeo insieme al fratello Giacomo e […]

28 maggio – La piaga da cui è scaturito lo Spirito

Giovanni è l’apostolo che ha dato la più alta definizione di Dio: Dio è amore. Fu amato da Gesù con particolare predilezione (è detto cinque volte nei Vangeli: «Il discepolo che Gesù amava»): a lui svelò segreti che non disse a nessun altro. Lo ha chiamato dall’azienda ittica di Zebedeo insieme al fratello Giacomo e […]

29 maggio – La Trasfigurazione

Finalmente è Maria che parla. È al centro della Pala, attorniata dagli apostoli. Anche lei ha ricevuto l’effusione dello Spirito Santo. Ascoltiamola! «Ho conosciuto l’azione dello Spirito Santo fin dal momento del mio concepimento: mi ha santificata e resa immacolata. In me l’Ospite divino, lo Spirito Santo, ha effuso i suoi doni e il suo […]

31 maggio – Profumo

Anche a noi succede come ad un gruppo di fedeli di Efeso ai quali Paolo domandò se avessero ricevuto lo Spirito Santo. Gli risposero che nemmeno sapevano che esistesse uno Spirito! Conoscevano bene il Battesimo di conversione, sapevano di Gesù, ma non avevano mai sentito parlare dello Spirito Santo. Allora Paolo li ammaestrò, impose loro […]

27 maggio – Allarga la tua tenda

Uno dei primi apostoli che abbiamo incontrato ci disse che era difficile parlare dello Spirito Santo, però non lo si può tacere. Fin dai primi tempi della vita della Chiesa ci si è serviti di immagini. Ne abbiamo già viste diverse: il fuoco, il vento gagliardo, la colomba. Questa sera ci parlerà dello Spirito Santo […]

26 maggio – Come colomba

Giacomo, detto il Maggiore, figlio di Zebedeo, fu chiamato da Gesù insieme al fratello Giovanni. Fu testimone privilegiato di alcuni episodi importanti della vita di Gesù: ha assistito al miracolo della risurrezione della figlia di Giairo, fu presente alla trasfigurazione sul monte Tabor e fu accanto a Gesù nel momento terribile del Getsemani. Sarà il […]

25 maggio – Fuoco

Mattia è l’apostolo che ha preso il dodicesimo posto nel gruppo, il posto lasciato libero da Giuda Iscariota. È la prima volta nella Chiesa che viene conferito il ministero ad un uomo sulla base dei requisiti che dimostra e che fanno prudentemente presumere ad un’autentica elezione divina. Tutto è successo nei giorni immediatamente precedenti la […]

25 maggio – Fuoco

Mattia è l’apostolo che ha preso il dodicesimo posto nel gruppo, il posto lasciato libero da Giuda Iscariota. È la prima volta nella Chiesa che viene conferito il ministero ad un uomo sulla base dei requisiti che dimostra e che fanno prudentemente presumere ad un’autentica elezione divina. Tutto è successo nei giorni immediatamente precedenti la […]

26 maggio – Come colomba

Giacomo, detto il Maggiore, figlio di Zebedeo, fu chiamato da Gesù insieme al fratello Giovanni. Fu testimone privilegiato di alcuni episodi importanti della vita di Gesù: ha assistito al miracolo della risurrezione della figlia di Giairo, fu presente alla trasfigurazione sul monte Tabor e fu accanto a Gesù nel momento terribile del Getsemani. Sarà il […]

27 maggio – Allarga la tua tenda

Uno dei primi apostoli che abbiamo incontrato ci disse che era difficile parlare dello Spirito Santo, però non lo si può tacere. Fin dai primi tempi della vita della Chiesa ci si è serviti di immagini. Ne abbiamo già viste diverse: il fuoco, il vento gagliardo, la colomba. Questa sera ci parlerà dello Spirito Santo […]

24 maggio – Vento impetuoso

Bartolomeo, proviene da Cana in Galilea, il paese dove Gesù andò per la festa di nozze in cui cambiò l’acqua in vino. Bartolomeo è l’amico di Filippo, del quale il Signore disse: «Ecco un vero israelita nel quale non c’è inganno». Alle parole del Maestro, Bartolomeo rispose con la professione di fede messianica: «Rabbi tu […]

23 maggio – Spirito creatore

Tommaso non è solo l’apostolo che non voleva credere a Gesù, che ha avuto mettere le sue mani sulle ferite e il dito nella piaga del cuore. È anche l’apostolo che ha espresso solidarietà a Gesù nell’ultimo viaggio verso Gerusalemme con le parole: «Andiamo anche noi a morire con lui». Fu in seguito, proprio per […]

22 maggio – La profezia del cuore di carne

A questo punto si inserisce nella conversazione anche l’apostolo Matteo. Il suo Vangelo pare sia stato redatto la prima volta in lingua aramaica, parlata dagli ebrei del suo tempo; anche lui è molto vicino alla tradizione ebraica. Matteo passò dal banco delle imposte alla sequela del Maestro che gli aveva detto: «Vieni e seguimi». Il […]

21 maggio – Ha parlato per mezzo dei profeti

Simone e Giuda Taddeo, che non si vedono nella Pala se non attraverso alcuni particolari, come ho già spiegato, ci hanno raccontato come nella Pentecoste abbiano sentito di rivivere l’esperienza della creazione, così come la narra la Bibbia, quando lo Spirito come uragano e potenza aleggiava sul caos primitivo e dava vita a tutto ciò […]

20 maggio – Persona

Ascoltiamo Andrea, l’apostolo che condusse a Gesù Pietro, suo fratello, e presentò il fanciullo che aveva i cinque pani d’orzo e i due pesci per la moltiplicazione. È lui che insieme a Filippo porta gli stranieri all’incontro con Gesù. Dunque, la caratteristica di Andrea è quella dell’accompagnamento a Gesù. «Filippo vi ha parlato dello Spirito […]

19 maggio – Anima dell’anima

Diamo la parola ai due apostoli che portano un nome greco: Filippo e Andrea. Vengono dalla Galilea, territorio di confine, luogo di incontro fra culture diverse: ebraica, ellenistica e fenicia. Per la loro provenienza possono fare da intermediari tra Gesù e i lontani. Il Vangelo ci racconta che un giorno dei greci sono andati da […]

18 maggio – Di Lui è impossibile parlare impossibile tacere

Diamo precedenza alle due figure di apostoli che la Pala non è riuscita a conservare. Dell’ultimo apostolo, a destra per chi guarda, si intravvede il ginocchio: è in atteggiamento di venerazione e di preghiera. Del penultimo si vede appena il profilo del volto: ambedue le figure sono invisibili ma presenti. Anche se mancassero completamente, la […]

17 maggio – La manifestazione dello Spirito Santo

La Pala che stiamo contemplando, dopo il clima di attesa che ci ha lasciato intuire, finalmente ci mostra l’avvenimento: i Dodici sono in atteggiamento orante e di sereno stupore. Quando venne il giorno della Pentecoste, erano riuniti tutti insieme nello stesso luogo. All’improvviso si sentì un rumore dal cielo, come quando tira un forte vento […]