Annuncio della morte di papa Benedetto XVI

Carissimi Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Diaconi e fedeli della Diocesi, a un anno esatto dalla morte di S. Ecc.za Mons. Negri, abbiamo appreso con dolore della morte del Papa emerito Benedetto XVI. Due personalità, ciascuno delle quali per la propria parte, ha segnato profondamente la vita della nostra Chiesa Particolare. Non possiamo dimenticare la visita […]

Annuncio della morte di papa Benedetto XVI

Carissimi Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Diaconi e fedeli della Diocesi, a un anno esatto dalla morte di S. Ecc.za Mons. Negri, abbiamo appreso con dolore della morte del Papa emerito Benedetto XVI. Due personalità, ciascuno delle quali per la propria parte, ha segnato profondamente la vita della nostra Chiesa Particolare. Non possiamo dimenticare la visita […]

S.Messa in ricordo di S.E. Mons. Luigi Negri

Sabato 31 dicembre ricorre il 1° anniversario della morte dell’Arcivescovo Luigi Negri, già vescovo della nostra Diocesi di San Marino-Montefeltro. Alle ore 17:30 nella Cattedrale di Pennabilli il Vescovo Andrea Turazzi celebra la S.Messa in suo ricordo e suffragio. Nella giornata del 31 dicembre monsignor Luigi sarà ricordato in tutte le celebrazioni eucaristiche.

S.Messa in ricordo di S.E. Mons. Luigi Negri

Sabato 31 dicembre ricorre il 1° anniversario della morte dell’Arcivescovo Luigi Negri, già vescovo della nostra Diocesi di San Marino-Montefeltro. Alle ore 17:30 nella Cattedrale di Pennabilli il Vescovo Andrea Turazzi celebra la S.Messa in suo ricordo e suffragio. Nella giornata del 31 dicembre monsignor Luigi sarà ricordato in tutte le celebrazioni eucaristiche.

Omelia nella Solennità del Natale del Signore (Messa del Giorno)

Pennabilli (RN), Cattedrale, 25 dicembre 2022 Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Il Natale è di tutti. Il sole che illumina le mie finestre non riguarda solo me, abbraccia e avvolge di splendore tutto e tutti. Così il Bambino di Betlemme. Il Natale è per tutti, non è riservato agli intellettuali, alle persone […]

Giornata Mondiale della Pace

Domenica 1° gennaio si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Per iniziativa dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Andrea presso la Basilica del Santo Marino alle ore 12 e la Cattedrale di Pennabilli alle ore 17, verrà consegnato alle Autorità il Messaggio del Santo Padre. La S.Messa delle ore 12 a San Marino sarà teletrasmessa in diretta da San Marino RTV

Giornata Mondiale della Pace

Domenica 1° gennaio si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. Per iniziativa dell’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, durante la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Andrea presso la Basilica del Santo Marino alle ore 12 e la Cattedrale di Pennabilli alle ore 17, verrà consegnato alle Autorità il Messaggio del Santo Padre. La S.Messa delle ore 12 a San Marino sarà teletrasmessa in diretta da San Marino RTV

Omelia nella IV domenica di Avvento

Montegrimano (PU), Molino Giovanetti, 18 dicembre 2022 Is 7,10-14 Sal 23 Rm 1,1-7 Mt 1,18-24 La strada che percorriamo verso il Natale è utile e importante per tutti. Siamo passati dalla settimana della vigilanza, in cui abbiamo ricordato la necessità di stare attenti alle occasioni di incontro con il Signore (è venuto, verrà e viene […]

Omelia nella IV domenica di Avvento

Fratte (PU), 18 dicembre 2022 Is 7,10-14 Sal 23 Rm 1,1-7 Mt 1,18-24 Ho raccolto da varie persone questa frase: «Spero passino presto il Natale e le feste…». La festa del Natale, così bella, piena di luci e di suggestioni, per contrasto fa sentire di più il dolore, in particolare il dolore per le persone […]

La luce di Betlemme

Ore 13:15. Arrivo del treno da Vienna con “la luce di Betlemme”: luce accesa direttamente dalla lampada che arde dove è nato Gesù. Vuole essere un messaggio di pace e di fraternità. La fragilità della fiamma ci ricorda quanto è difficile custodire la pace: la piccola fiamma ha bisogno di protezione e di cura. Una […]

La luce di Betlemme

Ore 13:15. Arrivo del treno da Vienna con “la luce di Betlemme”: luce accesa direttamente dalla lampada che arde dove è nato Gesù. Vuole essere un messaggio di pace e di fraternità. La fragilità della fiamma ci ricorda quanto è difficile custodire la pace: la piccola fiamma ha bisogno di protezione e di cura. Una […]

ANCHE TRA I BAMBINI RISUONA L’ECO GIOIOSA DEL NATALE

L’educazione religiosa nell’infanzia In questi giorni, in molte famiglie e scuole risuona, anche per il mondo dei bambini, l’eco gioiosa del Natale. Nella nostra cultura le feste cristiane costituiscono le prime e principali occasioni per parlare ai bambini in modo organico e interessante di ciò che la Bibbia dice di Gesù. Ovviamente a loro misura. […]

Corso: “Bibbia, Arte e Cultura”

Le Monache Agostiniane di Pennabilli ospitano il corso dell’Istituto Superiore di Scienze Religione “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro dal titolo: “Bibbia, Arte e Cultura”. Il corso sarà tenuto dal professor don Marco Casadei e inizierà mercoledì 14 dicembre alle ore 17.10.

L’insegnamento della Religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?

L’Ufficio Scuola della Diocesi propone un momento di approfondimento circa il decreto attuativo del 3 ottobre 2022 sulle «Indicazioni curricolari dell’Insegnamento della Religione Cattolica» nelle scuole di ogni ordine e grado nella Repubblica di San Marino. In particolare, si parlerà dell’introduzione dell’IRC nella Scuola d’Infanzia: “L’insegnamento della religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?”

Omelia nella III domenica di Avvento

Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 11 dicembre 2022 Is 35,1-6.8.10 Sal 145 Gc 5,7-10 Mt 11,2-11 Giovanni Battista, la voce che grida: «Il Signore è alle porte, cambiate vita!», adesso si trova in carcere. Ha osato contestare Erode ed è finito dietro le sbarre. Giovanni Battista non è semplicemente prigioniero di Erode, ma è prigioniero […]

Corso: “Bibbia, Arte e Cultura”

Le Monache Agostiniane di Pennabilli ospitano il corso dell’Istituto Superiore di Scienze Religione “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro dal titolo: “Bibbia, Arte e Cultura”. Il corso sarà tenuto dal professor don Marco Casadei e inizierà mercoledì 14 dicembre alle ore 17.10.

L’insegnamento della Religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?

L’Ufficio Scuola della Diocesi propone un momento di approfondimento circa il decreto attuativo del 3 ottobre 2022 sulle «Indicazioni curricolari dell’Insegnamento della Religione Cattolica» nelle scuole di ogni ordine e grado nella Repubblica di San Marino. In particolare, si parlerà dell’introduzione dell’IRC nella Scuola d’Infanzia: “L’insegnamento della religione cattolica nella Scuola intacca la laicità dello Stato?”

Omelia nella Festa di Santa Barbara con i Vigili del Fuoco

Novafeltria (RN), Caserma dei Vigili del Fuoco, 4 dicembre 2022 Is 11,1-10 Sal 71 Rm 15,4-9 Mt 3,1-12 Ricordo un fatto di alcuni anni fa. A Bascio, nel luogo dov’era andata a vivere l’eremita diocesana Sveva della Trinità, la Diocesi aveva avviato i restauri della casa canonica. Quando si trattò di restaurare la chiesa di […]