Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni

Venerdì 28 aprile alle ore 20:45 presso il Santuario del Cuore Immacolato di Valdragone (RSM) si terrà la Veglia diocesana di preghiera per la Giornata Mondiale delle Vocazioni intitolata: “Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta”

Marcia-Veglia missionaria

Venerdì 31 marzo ore 20:45 il Centro Missionario Diocesano organizza la marcia-veglia missionaria da Novafeltria (piazza Vittorio Emanuele II) al Santuario del SS.Crocifisso di Talamello. Gli aiuti quest’anno saranno indirizzati alla scuola elementare parrocchiale di Tadu in Congo

Marcia-Veglia missionaria

Venerdì 31 marzo ore 20:45 il Centro Missionario Diocesano organizza la marcia-veglia missionaria da Novafeltria (piazza Vittorio Emanuele II) al Santuario del SS.Crocifisso di Talamello. Gli aiuti quest’anno saranno indirizzati alla scuola elementare parrocchiale di Tadu in Congo

Omelia nella Solennità del “Venerdì Bello”

Pennabilli (RN), Santuario della Madonna delle Grazie, 17 marzo 2023 Gen 37,3-4.12-13.17-28 Sal 104 Lc 1,26-38 Carissimi, la tradizione ci ha consegnato la memoria di un avvenimento straordinario: una lacrimazione dell’immagine della Santa Vergine, evento gelosamente custodito, trasmesso fedelmente da una generazione all’altra con lo stesso fervore, la stessa meraviglia e la stessa gratitudine. Un […]

Giornata internazionale della donna

L’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro organizza per martedì 7 marzo alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Macerata Feltria un incontro di preghiera e riflessione in occasione della Giornata Internazionale della donna con il titolo: “La donna: quale speranza?”

Giornata internazionale della donna

L’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro organizza per martedì 7 marzo alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Macerata Feltria un incontro di preghiera e riflessione in occasione della Giornata Internazionale della donna con il titolo: “La donna: quale speranza?”

Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” organizza un ciclo monografico di lezioni sul tema Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae, tenute dal Prof. Filippo Gridelli OFM Cap. Le lezioni partiranno lunedì 27 febbraio alle ore 20.45, e si svolgeranno on-line sulla piattaforma Cisco Webex Meetings con cadenza settimanale. Il corso è aperto sia agli studenti già iscritti all’ISSR sia ad ospiti esterni

Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” organizza un ciclo monografico di lezioni sul tema Sinodalità allo s(nodo) della Forma Ecclesiae, tenute dal Prof. Filippo Gridelli OFM Cap. Le lezioni partiranno lunedì 27 febbraio alle ore 20.45, e si svolgeranno on-line sulla piattaforma Cisco Webex Meetings con cadenza settimanale. Il corso è aperto sia agli studenti già iscritti all’ISSR sia ad ospiti esterni

Omelia nella Solennità del Mercoledì delle Ceneri

Pennabilli (RN), 22 febbraio 2023 Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 Nell’ingresso in Quaresima Gesù ci invita alla preghiera, al digiuno e alla condivisione (preferisco il termine condivisione perché elemosina dà l’idea dello spicciolo che si dà ad un passante): tre atteggiamenti necessari che il Signore domanda esplicitamente per scuotere il nostro cuore […]

Omelia nella S.Messa esequiale per il signor Tonino Giorgetti

Valdragone (RSM), Santuario del Cuore Immacolato di Maria, 21 febbraio 2023 Sir 2,1-13 Sal 36 Mt 25,31-46 La Prima Lettura dal Libro del Siracide presenta il ritratto del saggio secondo l’Antico Testamento. Vengono evidenziate tre caratteristiche: il saggio è intraprendente, si fida del Signore, ascolta. Ma il giusto viene anche provato: «Sii paziente nelle vicende […]

Omelia nella S.Messa per la Giornata del Malato

San Marino Città (RSM), chiesa dei Santi Pietro, Marino e Leone, 11 febbraio 2023 Is 53, 1-5.7-10 Sal 102 Lc 1, 39-56 La liturgia della Parola ci presenta, nella Prima Lettura, il cosiddetto “Carme del Servo Sofferente” e il Vangelo della Visitazione di Maria ad Elisabetta, con il cantico del Magnificat: ambedue i testi parlano di […]

Quaresima missionaria

È consuetudine in Diocesi concretizzare le proposte della Quaresima – preghiera, digiuno ed elemosina – indicando un obiettivo concreto, possibile, coinvolgente singoli e comunità. Ufficio missionario e Caritas hanno scelto di concorrere alla costruzione di una scuola nella Repubblica Democratica del Congo, precisamente nella Diocesi di Isiro-Niangara, di cui è originario il nostro don Jean-Florent […]

Quaresima missionaria

È consuetudine in Diocesi concretizzare le proposte della Quaresima – preghiera, digiuno ed elemosina – indicando un obiettivo concreto, possibile, coinvolgente singoli e comunità. Ufficio missionario e Caritas hanno scelto di concorrere alla costruzione di una scuola nella Repubblica Democratica del Congo, precisamente nella Diocesi di Isiro-Niangara, di cui è originario il nostro don Jean-Florent […]

“Appuntamento a Pasqua”: pomeriggio di spiritualità unitario

Domenica 26 febbraio alle ore 15:30 presso la parrocchia di San Marino Città – Murata (RSM) gli Uffici Pastorali diocesani organizzano per tutti un pomeriggio unitario in preparazione alla Quaresima. È un segno forte di unità nella Chiesa locale. Un momento atteso di formazione. L’incontro è guidato dal vescovo Andrea, mentre il tema è presentato da mons. Francesco Lambiasi, vescovo emerito di Rimini.

“Appuntamento a Pasqua”: pomeriggio di spiritualità unitario

Domenica 26 febbraio alle ore 15:30 presso la parrocchia di San Marino Città – Murata (RSM) gli Uffici Pastorali diocesani organizzano per tutti un pomeriggio unitario in preparazione alla Quaresima. È un segno forte di unità nella Chiesa locale. Un momento atteso di formazione. L’incontro è guidato dal vescovo Andrea, mentre il tema è presentato da mons. Francesco Lambiasi, vescovo emerito di Rimini.

Terremoto: sempre più drammatica la situazione in Turchia e Siria

La Caritas Diocesana di San Marino-Montefeltro, in contatto con Caritas Italiana, segue gli sviluppi del catastrofico terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia ed il nord della Siria. Le necessità umanitarie sono enormi. “Manca acqua potabile, elettricità, le vie di comunicazione sono interrotte”: queste le parole del Vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia e […]

Terremoto: sempre più drammatica la situazione in Turchia e Siria

La Caritas Diocesana di San Marino-Montefeltro, in contatto con Caritas Italiana, segue gli sviluppi del catastrofico terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia ed il nord della Siria. Le necessità umanitarie sono enormi. “Manca acqua potabile, elettricità, le vie di comunicazione sono interrotte”: queste le parole del Vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia e […]

Omelia nella Festa di Sant’Agata

San Marino Città (RSM), Cripta di Sant’Agata, 5 febbraio 2023 Sir 51,1-12 Sal 33 1Pt 3-14-17 Mt 10, 28-33 Eccellenze, carissimi tutti, le motivazioni di un culto così sentito e affettuoso in San Marino alla vergine sicula e martire Agata sono ben note. Questa festa contiene messaggi importanti per il nostro presente. 1. Agata è […]

Giornata della Vita consacrata

Oggi, giovedì 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, si celebra la Giornata della Vita consacrata. In questo anno pastorale incentrato sull’essere “costruttori di comunità” valorizzando doni e carismi, la preghiera per le vocazioni si fa più fervorosa del solito e ci si sente tutti collaboratori nella dedizione per l’evangelizzazione. Ad ogni comunità è stato […]

Giornata della Vita consacrata

Oggi, giovedì 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, si celebra la Giornata della Vita consacrata. In questo anno pastorale incentrato sull’essere “costruttori di comunità” valorizzando doni e carismi, la preghiera per le vocazioni si fa più fervorosa del solito e ci si sente tutti collaboratori nella dedizione per l’evangelizzazione. Ad ogni comunità è stato […]