Basilica di Santa Maria di Piè di Chienti (MC), 16 luglio 2023 Is 55,10-11 Sal 64 Rm 8,18-23 Mt 13,1-9 Il diacono ha letto la forma breve della lettura liturgica del Vangelo di oggi: non per brevità, ma per concentrarci nella prima parte del testo, dove il protagonista è il Seminatore, Gesù (nella seconda parte […]
Omelia nella XV domenica del Tempo Ordinario
Omelia nella XIV domenica del Tempo Ordinario
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 9 luglio 2023 Zc 9,9-10 Sal 144 Rm 8,9.11-13 Mt 11,25-30 Questa pagina evangelica è chiamata “la perla del Vangelo di Matteo”. È un inno di gioia ed una grande preghiera di Gesù. Per comprenderla bene occorre collocarla nel contesto. Gesù si trova in un momento critico: le città del […]
Omelia nella XIII domenica del Tempo Ordinario
Pennabilli (RN), Monastero della Rupe, 2 luglio 2023 Celebrazione conclusiva della Summer school “Lab.Ora. Lavorare e Lavorarsi” 2Re 4,8-11.14-16 Sal 88 Rm 6,3-4.8-11 Mt 10,37-42 «Un giorno Eliseo passava per Sunem, ove c’era un’illustre donna che lo trattenne a mangiare». Anche noi siamo degli “intrattenuti”. Non solo perché le sorelle agostiniane ci hanno invitato a […]
Discorso in occasione del 60° anniversario di ordinazione presbiterale di mons. Graziano Cesarini
Macerata Feltria (PU), 24 giugno 2023 Mt 10,26-33 «Voi valete di più». Sono parole che incoraggiano e invitano, o meglio comandano: «Non abbiate paura» (è un imperativo!). Mentre la prima parte del discorso missionario di Gesù ha il tono dell’esortazione, questa seconda parte, che abbiamo ascoltato or ora, è imperniata su tre imperativi (aoristo) che […]
Omelia nella XI domenica del Tempo Ordinario
Secchiano (RN), 18 giugno 2023 40° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Sante Celli Es 19,2-6 Sal 99 Rm 5,6-11 Mt 9,36-10,8 Caro don Sante, cari parrocchiani, non poteva esserci pagina più bella di questa per comprendere la bellezza del prete missionario e la missionarietà di ogni discepolo di Gesù. Il Vangelo ci presenta il […]
Giornata di preghiera e riflessione per i politici
Giovedì 22 giugno alle ore 21.00 presso la Casa San Giuseppe a Valdragone (RSM) la Diocesi promuove una tavola rotonda dal titolo “Pacem in terris? Attualità dell’enciclica di San Giovanni XIII”, come espressione dell’anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi alla pace. Il 22 giugno la Chiesa ricorda San Tommaso Moro, avvocato, scrittore […]
Giornata di preghiera e riflessione per i politici
Giovedì 22 giugno alle ore 21.00 presso la Casa San Giuseppe a Valdragone (RSM) la Diocesi promuove una tavola rotonda dal titolo “Pacem in terris? Attualità dell’enciclica di San Giovanni XIII”, come espressione dell’anelito profondo degli esseri umani di tutti i tempi alla pace. Il 22 giugno la Chiesa ricorda San Tommaso Moro, avvocato, scrittore […]
Omelia nella Solennità del Corpus Domini
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 8 giugno 2023 1. «I bambini domandavano il pane, ma non vi era chi lo spezzasse loro» (Lam 4,4). Gesù avrà pensato a questo grido del libro delle Lamentazioni quando si è trovato di fronte alla grande folla che lo aveva seguito affascinata dalla sua persona e […]
Omelia nella Solennità della SS. Trinità
Carpegna (PU), chiesa di San Nicolò, 4 giugno 2023 Sante Cresime Es 34,4-6.8-9 Dn 3,52-56 2Cor 13,11-13 Gv 3,16-18 La pagina evangelica proclamata oggi conta solo due versetti. In questi due versetti mi soffermerò su tre parole. La prima è la parola “mondo”: ricorre ben quattro volte (è il perno del ragionamento dell’evangelista Giovanni). La […]
57° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Oggi, domenica 21 maggio, si celebra la solennità dell’Ascensione ed è anche la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali. È una iniziativa nata con il decreto Inter Mirifica del Concilio Vaticano II. Come Chiesa, siamo chiamati a pregare per gli operatori dei media, che svolgono un compito fondamentale nella nostra democrazia. Si tratta anche di sostenere […]
57° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
Oggi, domenica 21 maggio, si celebra la solennità dell’Ascensione ed è anche la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali. È una iniziativa nata con il decreto Inter Mirifica del Concilio Vaticano II. Come Chiesa, siamo chiamati a pregare per gli operatori dei media, che svolgono un compito fondamentale nella nostra democrazia. Si tratta anche di sostenere […]
Omelia nella VI domenica di Pasqua
Romagnano (RN), 14 maggio 2023 Cresime a Romagnano At 8,5-8.14-17 Sal 65 1Pt 3,15-18 Gv 14,15-21 Una premessa. Ci troviamo nel Cenacolo. È l’ora nella quale Gesù annuncia che sta per lasciare i discepoli. I discepoli rimangono sbalorditi. Scende un velo di tristezza su tutti. Uno degli apostoli – l’abbiamo letto domenica scorsa –chiede a […]
Assemblea diocesana di verifica
IL “POMERIGGIO DEL MAGNIFICAT” Con stile sinodale Da un pezzo sulle nostre agende è ben evidenziata la data del 27 maggio prossimo, vigilia di Pentecoste: l’Assemblea diocesana di fine anno pastorale è entrata finalmente nella nostra tradizione e nella nostra prassi ecclesiale. L’Assemblea è certamente uno spazio per la verifica, un tempo per rinsaldare rapporti, […]
Assemblea diocesana di verifica
IL “POMERIGGIO DEL MAGNIFICAT” Con stile sinodale Da un pezzo sulle nostre agende è ben evidenziata la data del 27 maggio prossimo, vigilia di Pentecoste: l’Assemblea diocesana di fine anno pastorale è entrata finalmente nella nostra tradizione e nella nostra prassi ecclesiale. L’Assemblea è certamente uno spazio per la verifica, un tempo per rinsaldare rapporti, […]
La notte dei Santuari
UNA LUCE NELLA NOTTE: PRESENZA E INVITO Lettura notturna del Vangelo secondo Matteo a Valdragone (RSM) Sul tessuto l’esperta ricamatrice, annodando filo a filo, disegna il suo ricamo. Nel cielo di notte l’occhio esperto scorge costellazioni fra le stelle… Allo stesso modo anche il territorio della Diocesi di San Marino-Montefeltro vede una sorta di costellazione […]
La notte dei Santuari
UNA LUCE NELLA NOTTE: PRESENZA E INVITO Lettura notturna del Vangelo secondo Matteo a Valdragone (RSM) Sul tessuto l’esperta ricamatrice, annodando filo a filo, disegna il suo ricamo. Nel cielo di notte l’occhio esperto scorge costellazioni fra le stelle… Allo stesso modo anche il territorio della Diocesi di San Marino-Montefeltro vede una sorta di costellazione […]
Sussidio per il mese di maggio
Vivere la Pasqua con Maria e con lei attendere la Pentecoste Sbaglierebbe chi pensasse che la pratica del mese di maggio dedicato alla Madonna distolga dalla celebrazione pasquale di queste settimane. Al contrario: la pratica del mese mariano si inserisce a pieno titolo nel Tempo pasquale e aiuta a gustarne la ricchezza. Con la Madonna […]
Sussidio per il mese di maggio
Vivere la Pasqua con Maria e con lei attendere la Pentecoste Sbaglierebbe chi pensasse che la pratica del mese di maggio dedicato alla Madonna distolga dalla celebrazione pasquale di queste settimane. Al contrario: la pratica del mese mariano si inserisce a pieno titolo nel Tempo pasquale e aiuta a gustarne la ricchezza. Con la Madonna […]
Omelia nella Festa del Lavoro
Gualdicciolo (RSM), 1° maggio 2023 Gen 1,26-2,3 Sal 89 Mt 13,54-58 Oggi festeggiamo san Giuseppe Lavoratore. Ci piace pensare che l’aureola che lo avvolge incoroni il lavoro e i lavoratori. Tutti i lavori e tutti i lavoratori. Festa del Lavoro. Sappiamo come è nata questa ricorrenza: da grandi sofferenze e da grandi tensioni agli inizi […]
Sinodalità: la relazione e il dialogo per costruire la comunità
In queste settimane di primavera piovono gli inviti, le segnalazioni di eventi, le opportunità da cogliere. Ma questa è, per quanto possibile, veramente da non perdere: per il tema, il relatore e l’attualità. Giovedì 11 maggio alle ore 21 presso l’aula magna di Palazzo Carboni a Pennabilli (via G.B. Mastini, 7) mons. Bruno Forte, arcivescovo […]