San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 3 settembre 2023 Sir 14,20-15.4 Sal 47 At 2,42-48 Mt 5,13-16 Eccellentissimi Capitani Reggenti, Onorevoli Autorità politiche e militari, fratelli e sorelle, carissimi tutti, con la festa dei suoi santi la Chiesa non riconosce al tempo la potenza di distruggere ciò che è stato creato dalla verità, […]
Omelia nella Festa di San Marino
Pellegrinaggio sui passi del Santo Marino
Sabato 2 settembre, con partenza dalle ore 9.30 da Poggio Torriana (località Santo Marino), si percorrerà la seconda tappa del pellegrinaggio del Santo Marino per arrivare alla Basilica del Santo alle ore 18.15. Il Vescovo Andrea impartirà alla Diocesi e alla Repubblica la benedizione con la reliquia del Santo. Alle ore 21 Celebrazione eucaristica con i giovani in Basilica
Pellegrinaggio sui passi del Santo Marino
Sabato 2 settembre, con partenza dalle ore 9.30 da Poggio Torriana (località Santo Marino), si percorrerà la seconda tappa del pellegrinaggio del Santo Marino per arrivare alla Basilica del Santo alle ore 18.15. Il Vescovo Andrea impartirà alla Diocesi e alla Repubblica la benedizione con la reliquia del Santo. Alle ore 21 Celebrazione eucaristica con i giovani in Basilica
Omelia nella XX domenica del Tempo Ordinario
Eremo di Carpegna (PU), Santuario della Madonna del Faggio, 20 agosto 2023 Camminata del Risveglio Is 56,1.6-7 Sal 66 Rm 11,13-15.29-32 Mt 15,21-28 La pagina del Vangelo che abbiamo sentito proclamare dal diacono è sorprendente. Gesù ci appare piuttosto severo: non un Gesù “da santino”! Da questo episodio scaturiscono due temi di riflessione e di […]
Pellegrinaggio in Terra Santa
“Sui passi di Gesù”: è l’invito che il Servizio Diocesano Pellegrinaggi ci rivolge. Si tratta di un’esperienza richiesta da tanti. Il periodo è quello natalizio: un’opportunità in più per i giovani studenti e per chi lavora nel mondo della scuola. Per tutti è il tempo in cui celebrare il mistero dell’Incarnazione. Qui in Terra Santa […]
Pellegrinaggio in Terra Santa
“Sui passi di Gesù”: è l’invito che il Servizio Diocesano Pellegrinaggi ci rivolge. Si tratta di un’esperienza richiesta da tanti. Il periodo è quello natalizio: un’opportunità in più per i giovani studenti e per chi lavora nel mondo della scuola. Per tutti è il tempo in cui celebrare il mistero dell’Incarnazione. Qui in Terra Santa […]
“Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità”
Domenica 27 agosto alle ore 21 presso il monastero delle Agostiniane di Pennabilli si terrà la presentazione del libro di don Francesco Silvestri: “Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità”
Camminata del Risveglio
Domenica 20 agosto si terrà la Camminata del Risveglio, salendo dai borghi del Montefeltro, dalla riviera e dalla Repubblica di San Marino. Alle ore 10.30 S.Messa e a seguire processione con l’immagine della Madonna
Camminata del Risveglio
Domenica 20 agosto si terrà la Camminata del Risveglio, salendo dai borghi del Montefeltro, dalla riviera e dalla Repubblica di San Marino. Alle ore 10.30 S.Messa e a seguire processione con l’immagine della Madonna
“Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità”
Domenica 27 agosto alle ore 21 presso il monastero delle Agostiniane di Pennabilli si terrà la presentazione del libro di don Francesco Silvestri: “Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità”
Omelia nella Solennità dell’Assunzione di Maria
Soanne (RN), Lago di Andreuccio, 15 agosto 2023 Ap 11,19; 12,1-6.10 Sal 44 1Cor 15,20-26 Lc 1,39-56 Nella speranza di non scandalizzarvi vi confido un pensiero di ieri. Guardando l’agenda, ho visto che avevo tre momenti molto belli in questa giornata di ferragosto: stamattina qui al lago, insieme con voi, nel meraviglioso tempio del Creato; […]
Omelia nella XIX domenica del Tempo Ordinario
Pennabilli (RN), Cattedrale, 13 agosto 2023 Festa per i 100 anni di mons. Mansueto Fabbri 1Re 19,9.11-13 Sal 84 Rm 9,1-5 Mt 14,22-33 Cent’anni di solitudine (cfr. G.G. Marquez, Cent’anni di solitudine, 1967). Macché solitudine! Don Mansueto celebra cent’anni di compagnia, di incontri, di volti, di amici. Parafrasando il brano evangelico, vedo nella vicenda umana […]
Due giorni, un sol giorno
5-6 agosto 2023 “Casa Italia” è il quartier generale della nostra spedizione, un angolo d’Italia nel centro di Lisbona. Vi dimorano, dal 23 luglio, quindici operatori della pastorale giovanile italiana guidata dall’amico don Michele Falabretti, così tutti lo considerano (il cardinal Zuppi scherzosamente lo chiama “il nostro corazziere”). Chi ha seguito in tv la serata […]
Due giorni, un sol giorno
5-6 agosto 2023 “Casa Italia” è il quartier generale della nostra spedizione, un angolo d’Italia nel centro di Lisbona. Vi dimorano, dal 23 luglio, quindici operatori della pastorale giovanile italiana guidata dall’amico don Michele Falabretti, così tutti lo considerano (il cardinal Zuppi scherzosamente lo chiama “il nostro corazziere”). Chi ha seguito in tv la serata […]
Omelia nella Trasfigurazione del Signore
6 agosto 2023 Dn 7,9-10.13-14 Sal 96 2Pt 1,16-19 Mt 17,1-9 Festa della Trasfigurazione del Signore: cuore dell’estate. La liturgia ci suggerisce di abbandonare per un attimo la lettura continuata del Vangelo di Matteo, andando a cercare, al capitolo 17, l’avvenimento sorprendente che ha riempito di stupore e di gioia gli apostoli, fino a dichiarare […]
I ragazzi pregano
4 agosto 2023 La mattinata è dedicata alla proposta del sacramento della Riconciliazione. Voglio proprio vedere come i giovani reagiranno. Ancora una volta si preferisce coinvolgerli per sentire da loro cosa pensano e come vivono il sacramento della Confessione. Diversi i sentimenti che raccolgo: timore, incertezza, imbarazzo, soggezione, inquietudine… Ma c’è anche chi aspetta questo […]
I ragazzi pregano
4 agosto 2023 La mattinata è dedicata alla proposta del sacramento della Riconciliazione. Voglio proprio vedere come i giovani reagiranno. Ancora una volta si preferisce coinvolgerli per sentire da loro cosa pensano e come vivono il sacramento della Confessione. Diversi i sentimenti che raccolgo: timore, incertezza, imbarazzo, soggezione, inquietudine… Ma c’è anche chi aspetta questo […]
I giovani vogliono bene a papa Francesco
3 agosto 2023 Ancora una mattina di formazione. Trovo i ragazzi – sono quasi tutti maggiorenni – partecipi e impegnati. Che sia la stanchezza a renderli così quieti? Ma questo è un pensiero malizioso… Devo subito ricredermi: lavorano sodo e formulano pensieri e domande a cui non è facile rispondere. Ne cito almeno una: «I […]
I giovani vogliono bene a papa Francesco
3 agosto 2023 Ancora una mattina di formazione. Trovo i ragazzi – sono quasi tutti maggiorenni – partecipi e impegnati. Che sia la stanchezza a renderli così quieti? Ma questo è un pensiero malizioso… Devo subito ricredermi: lavorano sodo e formulano pensieri e domande a cui non è facile rispondere. Ne cito almeno una: «I […]
“Non si vede bene che col cuore”
A colazione ho la fortuna di sedere accanto al dottor Marcello Bedeschi, già amministratore dell’Azione Cattolica nazionale negli anni ruggenti e tra gli iniziatori delle Giornate Mondiali della Gioventù, giusto quarant’anni fa. Mi parla della volontà ferma di Giovanni Paolo II di realizzarle, inarrestabile davanti all’evidente difficoltà dell’impresa. Le GMG sono uno degli avvenimenti internazionali […]