Omelia nella Domenica delle Palme
Omelia

Cattedrale di Pennabilli, 25 marzo 2018 Is 50,4-7 Sal 21 Fil 2,6-11 Mc 14,1-15,47 Chissà che cosa c’è nei vostri cuori… Solo Gesù lo sa. Chiedo di mettere tra parentesi – per un po’ – preoccupazioni, pensieri, afflizioni, distrazioni, per essere uniti a Gesù. Si prova ogni volta una grande emozione nel leggere la Passione. […]

Omelia V domenica di Quaresima
Omelia

Belforte, 18 marzo 2018 S.Cresime Ger 31,31-34 Sal 50 Eb 5,7-9 Gv 12,20-33 In un teatro ha colpito la mia attenzione un cartellone con l’invito a partecipare ad una conferenza per i genitori. Il titolo era: «Che cosa farò da grande». Qualcuno, provocatoriamente, ha corretto il titolo in: «Che cosa farò di grande». Questa semplice […]

Messaggio per la Giornata internazionale della donna
Messaggi

Giovedì 8 marzo la comunità diocesana di San Marino-Montefeltro partecipa con la preghiera e la riflessione alla Giornata internazionale della donna. Un’iniziativa particolare si è svolta ieri sera, 7 marzo, in preparazione alla Giornata: si è trattato di una veglia tenutasi a Pennabilli alle ore 21 presso il celebre monastero agostiniano “della Rupe”. Di seguito […]

Omelia III domenica di Quaresima
Omelia

Pennabilli (monastero Agostiniane), 3 marzo 2018 S.Cresime a 5 giovani della parrocchia di Sant’Agata Feltria Es 20,1-17 Sal 18 1Cor 1,22-25 Gv 2,13-25 Ecco un’adorabile “imboscata” che la Provvidenza del Signore ha preparato per voi: ricevete il sacramento della Cresima nel pieno della giovinezza e della maturità. Preciso: la Cresima non è una benedizione, è […]

Omelia nella S.Messa in ricordo di don Giussani
Omelia

San Marino (chiesa di San Francesco), 25 febbraio 2018 II domenica di Quaresima Gen 22,1-2.9.10-13.15-18 Sal 115 Rm 8,31-34 Mc 9,2-10 Celebriamo quest’Eucaristia in memoria di don Giussani, come ringraziamento a Dio per il grande carisma che ha donato a lui e, attraverso lui, a tutta la Chiesa. Molti dei presenti possono testimoniare come l’incontro […]

È bello essere cristiani perché è bello essere di Cristo!
Messaggi

Messaggio del Vescovo Andrea per l’inizio della Quaresima Rivolgo a tutti l’augurio per questo tempo speciale che è la Quaresima. Vorrei rivolgermi anzitutto agli amici di altra cultura e di altra convinzione per informarli, doverosamente e fraternamente, di quanto si preparano a vivere i cristiani. Sono certo di incontrare la loro cortesia. Pensiamo a qualcosa […]

Omelia nel Natale del Signore – Messa della Notte
Omelia

San Leo (Cattedrale), 25 dicembre 2018 Is 9,1-6 Sal 95 Tt 2,11-14 Lc 2,1-14 (da registrazione) Stiamo cantando le meraviglie del Signore: il Signore è grande. Ma il segno che ci è dato è quello di un bimbo. Gesù nasce in un clima di tensione, di disagio, di povertà. Nasce al tempo del censimento che, […]

Messaggio di Natale
Messaggi

Una sosta prolungata davanti al presepio Perché un messaggio a Natale? Solo per una consuetudine? Il messaggio vuole esprimere ad alta voce un desiderio, anzi un sogno, e quando in tanti sogniamo insieme, si dice che quel sogno diventi realtà. Ma il Natale è in se stesso messaggio: parla da solo, si impone al mondo […]

Omelia nella S.Messa di chiusura della Visita Pastorale alla parrocchia di Acquaviva
Omelia

Gualdicciolo, 21 gennaio 2018 Terza domenica del Tempo Ordinario Gio 3,1-5.10 Sal 24 1Cor 7,29-31 Mc 1,14-20 (da registrazione) Quando sono stato consacrato vescovo per tutta la formula di consacrazione, lunghissima, due diaconi mi hanno tenuto il libro dei Vangeli sulla testa. Quel gesto solenne sta a dire che tutti siamo “sotto il Vangelo”, perché […]

Omelia in occasione della Giornata della pace
Omelia

1 gennaio 2018, San Marino (Basilica del Santo) Nm 6, 22-27 Sal 66 Gal 4,4-7 Lc 2,16-21 (da registrazione) Eccellenze Capitani Reggenti, Signori Segretari di Stato, Signori Capitani di Castello, Ambasciatrice fratelli e sorelle, grazie di aver accettato l’invito a trascorrere queste prime ore del nuovo anno nel raccoglimento, nella comune riflessione e nella preghiera. […]

Omelia S.Messa di ringraziamento (Te Deum)
Omelia

Pennabilli, 31 dicembre 2017 Gen 15,1-6; 21,1-3 Sal 104 Eb 11,8.11-12.17-19 Lc 2,22-40 (da registrazione) Questa sera mi metto di fronte a tutta la nostra Chiesa diocesana. Penso ai miei fratelli presbiteri, penso ai nostri sette monasteri. Oggi due ragazze, Marylou e Rita, hanno fatto il primo passo di ingresso nella comunità monastica delle Figlie […]

Omelia II domenica di Avvento
Omelia

Faetano (RSM), 10 dicembre 2017 Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2Pt 3,8-14 Mc 1,1-8 (da registrazione) 1. È iniziata la Visita pastorale! Un apostolo di Gesù fra la gente di Faetano… Ha incontrato bambini, ragazzi e giovani; ha fatto visita alla Giunta di Castello; si è intrattenuto con i catechisti. Ha salutato un gruppo di parrocchiani […]

Omelia nell’apertura della Visita Pastorale alla parrocchia di Faetano
Omelia

Faetano, 9 dicembre 2017 1Cor 1,1-13 (da registrazione) Mi metto nei panni del vostro patrono, San Paolo. San Paolo aveva una predilezione particolare per i cristiani di Corinto, forse la più corrotta delle città antiche, la città che presentava la più grande diseguaglianza sociale. C’erano, infatti, persone ricchissime – perché a Corinto vi erano due […]

Omelia nella S.Messa di chiusura della Visita Pastorale alla parrocchia di Montegiardino
Omelia

Montegiardino, 8 dicembre 2017 Solennità dell’Immacolata Concezione Gen 3,9-15.20 Sal 97 Ef 1,3-6.11-12 Lc 1,26-38 (da registrazione) 1. Ho vissuto insieme a voi per quasi una settimana: un’esperienza molto bella. Montegiardino. In questo nome è racchiusa la vocazione di una comunità espressa da una metafora: il giardino, che vuol dire colore, profumo, vita. La natura, […]

Omelia nella Solennità di Cristo Re dell’Universo
Omelia

Borgo Maggiore, 26 novembre 2017 (nella Visita pastorale a Borgo Maggiore) Ez 34,11-12.15-17 Sal 22 1Cor 15,20-26.28 Mt 25,31-46 (da registrazione) Cari amici, diamo lode al Signore, il nostro Re! Gesù, Signore, Re dell’universo. Vogliamo proclamarlo nella nostra piccola grande Repubblica, vorremmo proclamarlo in tutto il mondo; vorremmo che il nostro grido, il nostro canto […]