Pennabilli (RN), Cattedrale, 19 agosto 2022 Ap 21,1-5a.6b-7 Sal 121 Gv 17,24-26 1. «Io Giovanni, vidi un cielo nuovo ed una terra nuova: il cielo e la terra di prima infatti erano scomparsi e il mare non c’era più. E vidi anche la città santa, la Gerusalemme nuova, scendere dal cielo, da Dio, pronta come […]
Omelia nella S.Messa per le Esequie di don Lazzaro Ferrini
Omelia
Omelia nella Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
Omelia
Pennabilli (RN), Santuario B.V. Grazie, 15 agosto 2022 Ap 11,19; 12,1-6.10 Sal 44 1Cor 15,20-26 Lc 1,39-56 Non ci soffermiamo quasi mai su un dettaglio importante. Si tratta di un versetto che, a prima vista, può sembrare soltanto redazionale. In realtà, apre la mente ed il cuore ad una profonda meditazione: «E l’angelo partì da […]
Omelia nella XX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 14 agosto 2022 Ger 38,4-6.8-10 Sal 39 Eb 12,1-4 Lc 12,49-53 Gesù adopera due immagini archetipe: il fuoco e l’acqua del Battesimo. Prometeo – secondo la mitologia greca – ruba il fuoco agli dei che ne erano gelosissimi. Per questo sconterà un terribile castigo. Gesù, invece, viene a portare il […]
Discorso alla Fiaccolata durante la festa patronale della Pieve di Ponte Messa
Omelia
Ponte Messa (RN), 13 agosto 2022 Ponte Messa è in festa. Vedo tanta gente che si è unita, bambini e giovani, famiglie e adulti, uomini e donne. In mezzo a noi, spiritualmente, è presente la Madonna. Può essere che durante il percorso a piedi non sempre siamo stati attenti (ci è venuto da pensare che […]
Omelia nella Festa di Santa Chiara
Omelia
Valdragone (RSM), convento delle Clarisse, 10 agosto 2022 Auguri per la festa della vostra Madre e… vostra, perché ognuna di voi è chiamata ad essere Chiara. Le immagini di santa Chiara di Assisi sono tantissime, tutte suggestive, tutte esegesi del Vangelo, tutte ben documentate nella storia. Penso all’incontro di Chiara con Francesco, alla “fuga d’amore” […]
Omelia nella Festa di San Lorenzo
Omelia
Belforte all’Isauro (PU), 10 agosto 2022 2Cor 9,6-10 Sal 111 Gv 12,24-26 Ci sono due modi di spiegare la Parola di Dio. C’è l’esegesi, cioè lo studio “parola per parola” sui testi originali, facendo confronti e paralleli. Dobbiamo essere molto grati a coloro che studiano le Sacre Scritture, perché forniscono, anche a noi sacerdoti, suggestioni […]
Omelia nella XIX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 7 agosto 2022 Sap 18,6-9 Sal 32 Eb 11,1-2.8-19 Lc 12,32-48 «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno». La Chiesa di oggi è “un piccolo gregge”. Sono solito, quando parlo ai ragazzi o ai giovani, rappresentare la Chiesa con le tre “p”: […]
Omelia nella Festa di San Leo
Omelia
San Leo (RN), Cattedrale, 1° agosto 2022 Gn 12,1-4 Sal 16 Fl 4,4-9 Mt 7,21-27 1. Cari amici, siamo saliti sul monte. Poggiamo i piedi sulla roccia del monte Feretro. Abbiamo percorso lo stesso sentiero che san Leone ha tracciato rivivendo l’esperienza spirituale di Abramo: «Vattene dal tuo paese, dalla tua patria e dalla casa […]
Omelia nella XVIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Chiusi della Verna (AR), Colonia sammarinese, 31 luglio 2022 Qo 1,2;2,21-23 Sal 89 Col 3,1-5.9-11 Lc 12,13-21 Fino al cap. 9 del Vangelo di Luca, Gesù si reca dove la gente ha bisogno di lui: va a curare ammalati, va ad incontrare persone che hanno mancanza di insegnamenti, si intrattiene con i bambini. Dalla fine […]
Omelia nella XVII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
San Marino Città (RSM), 24 luglio 2022 2a Giornata mondiale dei nonni e degli anziani Gen 18,20-32 Sal 137 Col 2,12-14 Lc 11,1-13 L’Eucaristia, oggi, si carica di un ulteriore motivo: dire grazie al Signore per il dono e la presenza dei nonni e degli anziani. La Chiesa vuol fare festa a coloro che il […]
Omelia nella XVI domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 17 luglio 2022 Gn 18,1-10 Sal 14 Col 1,24-28 Lc 10,38-42 «Gesù, sei un grande camminatore! Continui a camminare per le vie assolate della Palestina; dietro a te un grappolo di persone coraggiose che ti seguono e condividono il tuo sogno: tu senti di appartenere alla famiglia umana e vuoi […]
Omelia nella XV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 10 luglio 2022 Dt 30,10-14 Sal 18 Col 1,15-20 Lc 10,25-37 Parabola arcinota (era persino sul mio Sussidiario delle Scuole elementari…), ma vorrei gustare insieme con voi la sua novità, provare qualcosa che smuova apatia e mediocrità, per divenire fervore e decisione nella vita. Penso che questo sia possibile se […]
Omelia nella XIV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Ponte Cappuccini (PU), 3 luglio 2022 Is 66,10-14 Sal 65 Gal 6,14-18 Lc 10,1-12.17-20 La parola “apostolo”, da cui derivano le parole “apostolato”, “apostolico”, significa “uno che è mandato”. Ma come intendeva Gesù i suoi apostoli? L’evangelista Luca in forma narrativa ci descrive chi è l’apostolo e che cos’è l’apostolato. Parto con un esempio che […]
Omelia nella XIV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Maciano (RN), 2 luglio 2022 Trigesimo di mons. Maurizio Farneti Is 66,10-14 Sal 65 Gal 6,14-18 Lc 10,1-12.17-20 Ringrazio i sacerdoti che concelebrano con noi questa sera: don Paolo, padre Liam, don Giorgio, don Pier Luigi. Quando abbiamo celebrato il Rito funebre per don Maurizio ci trovammo di fronte ad una pagina del Vangelo di […]
Omelia nella Solennità del Corpus Domini
Omelia
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 16 giugno 2022 Gn 14,18-20 Sal 109 1Cor 11,23-26 Lc 9,11b-17 Eccellenze, Carissimi, in questa pagina di Vangelo i discepoli sono letteralmente spiazzati da quello che accade, e noi con loro. La gente è là ad ascoltare Gesù, senza neppure rendersi conto che il giorno ormai tramonta. […]
Omelia nella Liturgia della Passione del Signore
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 15 aprile 2022 Is 52,13- 53,12 Sal 30 Eb 4,14-16; 5,7-9 Gv 18,1- 19,42 Il diacono ha appena chiuso il Libro della Passione del Signore secondo Giovanni. Ma resta permanentemente aperto davanti ai nostri occhi e al nostro cuore Lui, il Crocifisso, libro vivente sul quale è stato scritto col sangue l’amore […]
Omelia nella S. Messa crismale
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 14 aprile 2022 Is 61,1-3.6.8-9 Sal 88 Ap 1,5-8 Lc 4,16-21 «Fasciculus myrrhae dilectus meus mihi» (Ct 1,13). Sono parole del Cantico dei Cantici che pongo a dedicazione di un piccolo dono che offro a ciascuno dei miei preti e diaconi. Si tratta di una manciata di incenso profumato da ardere nella […]
Omelia nella S. Messa in Coena Domini
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 14 aprile 2022 Es 12,1-8.11-14 Sal 115 1Cor 11,23-26 Gv 13,1-15 Con la presenza dei bambini della Prima Comunione 1. L’altare è il luogo dove Gesù rinnova quello che ha fatto durante l’Ultima Cena. Nella mitologia antica erano state inventate storie di divinità potenti e capricciose, una storia più fantasiosa dell’altra, ma […]
Omelia nella Domenica delle Palme
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 10 aprile 2022 Is 50,4-7 Sal 21 Fil 2,6-11 Lc 22,14-23,56 Gesù entra nella sua Passione con l’amore Ecco, è giunta “l’ora” di cui Gesù ha parlato tante volte. È “l’ora” che ha atteso con una mescolanza di terrore e impazienza (cfr. Mc 14,35; Mt 26,45 Gv 2,4; 7,30; 8,20; 13,1; 16,29; […]
Omelia nella S.Messa di Insediamento degli Ecc.mi Capitani Reggenti
Omelia
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 1° aprile 2022 Gn 18,22-32 Sal 120 [119] Lc 6,27-36 «Me infelice: abito straniero in Mosoch, dimoro fra le tende di Cedar! Troppo io ho dimorato con chi detesta la pace. Io sono per la pace, ma quando ne parlo essi vogliono la guerra» (Sal 120 […]