Report Veglia per la Giornata internazionale della donna

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. L’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, in una Veglia di preghiera aperta a tutti, nella serata di giovedì 7 marzo, ha affrontato il tema: “Donna e pace: quale contributo?”. Per la Veglia, papa Francesco – condiviso attraverso un audio registrato dalla sua viva voce – ha unito il […]

IL VALORE UNICO DELLA VITA

28 febbraio 2024, Dichiarazione della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna circa il fine vita Durante la Visita ad limina i Vescovi dell’Emilia Romagna si sono riuniti per valutare la necessità di intervenire con una presa di posizione in merito alle disposizioni emanate dalla Regione Emilia Romagna per quanto riguarda il suicidio medicalmente assistito. Ne è uscito un […]

IL VALORE UNICO DELLA VITA

28 febbraio 2024, Dichiarazione della Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna circa il fine vita Durante la Visita ad limina i Vescovi dell’Emilia Romagna si sono riuniti per valutare la necessità di intervenire con una presa di posizione in merito alle disposizioni emanate dalla Regione Emilia Romagna per quanto riguarda il suicidio medicalmente assistito. Ne è uscito un […]

Omelia nella III domenica di Quaresima

Pennabilli (RN), Cappella del Seminario, 3 marzo 2024 Esercizi Spirituali con il Settore Adulti dell’Azione Cattolica Es 20,1-17 Sal 18 1Cor 1,22-25 Gv 2,13-25 La Prima Lettura con la consegna dei dieci comandamenti è un inno epico per l’esodo in cui il Signore ha condotto fuori dall’Egitto il suo popolo, finalmente libero. Non dà i […]

Diario della Visita ad limina – 25/26 febbraio

FAMILIARITÀ E UNIVERSALITÀ DELLA CHIESA 25/26 febbraio 2024 Visita ad limina apostolorum: al di là delle parole sono chiamato a rinnovare la fede cattolica, a fare memoria degli apostoli di cui sono successore, a rinsaldare l’unità col Vescovo di Roma, il Papa, che presiede alla carità nella Chiesa. Mi attendono ben sette giorni di incontri […]

Incontri per Cresimandi

L’Ufficio diocesano di Pastorale Vocazionale organizza un ciclo di incontri per tutti i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione. Si terranno a Pennabilli, in Seminario e in Cattedrale, dalla ore 15 nelle domeniche 10 marzo, 28 aprile, 12 maggio. Nel pomeriggio sono previsti momenti di preghiera, di gioco e di animazione. I Cresimandi provenienti dai tre Vicariati verranno accolti dal Vescovo Andrea in Cattedrale alle ore 17.15

Incontri per Cresimandi

L’Ufficio diocesano di Pastorale Vocazionale organizza un ciclo di incontri per tutti i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione. Si terranno a Pennabilli, in Seminario e in Cattedrale, dalla ore 15 nelle domeniche 10 marzo, 28 aprile, 12 maggio. Nel pomeriggio sono previsti momenti di preghiera, di gioco e di animazione. I Cresimandi provenienti dai tre Vicariati verranno accolti dal Vescovo Andrea in Cattedrale alle ore 17.15

Diario della Visita ad limina – 25/26 febbraio

FAMILIARITÀ E UNIVERSALITÀ DELLA CHIESA 25/26 febbraio 2024 Visita ad limina apostolorum: al di là delle parole sono chiamato a rinnovare la fede cattolica, a fare memoria degli apostoli di cui sono successore, a rinsaldare l’unità col Vescovo di Roma, il Papa, che presiede alla carità nella Chiesa. Mi attendono ben sette giorni di incontri […]

Omelia nella II domenica di Quaresima

Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 25 febbraio 2024 Gen 22,1-2.9.10-13.15-18 Sal 115 Rm 8,31-34 Mc 9,2-10 La Trasfigurazione si è impressa fortemente nel ricordo dei primi discepoli di Gesù. Viene raccontata, a varie riprese, dai Sinottici, nella Prima Lettera di Pietro e anche dall’evangelista Giovanni, sia pure senza la spettacolarità della teofania (in Gv 12,24-28 […]

Stemma episcopale del Vescovo eletto Domenico

Secondo la tradizione araldica ecclesiastica, lo stemma di un Vescovo è tradizionalmente composto da: uno scudo, che può avere varie forme (sempre riconducibile a fattezze di scudo araldico) e contiene dei simbolismi tratti da idealità personali, da particolari devozioni o da tradizioni familiari, oppure da riferimenti al proprio nome, all’ambiente di vita, o ad altro; […]

Stemma episcopale del Vescovo eletto Domenico

Secondo la tradizione araldica ecclesiastica, lo stemma di un Vescovo è tradizionalmente composto da: uno scudo, che può avere varie forme (sempre riconducibile a fattezze di scudo araldico) e contiene dei simbolismi tratti da idealità personali, da particolari devozioni o da tradizioni familiari, oppure da riferimenti al proprio nome, all’ambiente di vita, o ad altro; […]

Omelia nella Solennità delle Ceneri

Pennabilli (RN), Cattedrale, 14 febbraio 2024 Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 La Quaresima si apre con un gesto semplice e austero, ma assolutamente eloquente. Dice più di molti discorsi: è l’imposizione delle ceneri sul nostro capo davanti a tutti. Un po’ di cenere per ricordare chi siamo. Un invito alla verità su […]

Omelia nella VI domenica del Tempo Ordinario

San Marino Città (RSM), 11 febbraio 2024 XXXII Giornata Mondiale del Malato Lv 13,1-2.45-46 Sal 31 1Cor 10,31-11,1 Mc 1,40-45 Questa pagina di Vangelo è una pagina pasquale. Si potrebbe dire che tutto il Vangelo è pasquale, però questo brano è speciale, perché è speciale la malattia di cui Gesù si prende cura. Un lebbroso […]

Discorso del Vescovo Andrea nell’annuncio della nomina del nuovo Vescovo di San Marino-Montefeltro

Pennabilli (RN), Cattedrale, 3 febbraio 2024 Immagino sappiate perché siete qui! Abbiamo iniziato questa assemblea, dopo la preghiera dell’Angelus, cantando la grande epiclesi: “Veni Creator Spiritus”, invocazione allo Spirito Santo sulla nostra Chiesa e su ciascuno per prepararsi ad accogliere il nuovo Vescovo, perché lo Spirito scenda con abbondanza sull’eletto, e su di me, perché […]

La Diocesi di San Marino-Montefeltro accoglie il nuovo pastore

“Il cuore è il cuore” Sapevo che prima o poi sarebbe accaduto. A inizio settimana, il Cardinale Tscherrig, Nunzio Apostolico, mi chiede se sarò in sede nei prossimi giorni. Non mi dice i particolari… «Non posso dirle niente di più al telefono». Intuisco. Verso fine settimana arriva la lettera con la quale il Papa accoglie […]