Domenica 8 giugno, a partire dalle ore 16.30, presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore (RSM), si terrà il XXVI Incontro di Solidarietà di Carità senza Confini. Il titolo dell’Incontro è “Essere SEGNI TANGIBILI DI SPERANZA per il mondo”.
“Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé”. Questo ha scritto Papa Francesco nella Bolla di Indizione del Giubileo per sottolineare che la speranza è nel cuore di ogni persona e Carità senza Confini ha voluto declinare il tema della speranza nei tanti e diversi segni concreti che possono essere una risposta al desiderio e all’attesa del bene, in particolare per i poveri, gli ultimi, gli scartati del mondo.
Relatore dell’Incontro sarà padre Gustavo De Bonis, Consigliere Generale dei Servi della Carità (Opera don Guanella). Si potranno ascoltare, poi, le testimonianze di Sr Maria Rosa Di Toro, dell’Ordine delle Figlie di Maria Santissima dell’Orto dalla Palestina, Sr Josephine Mulenga, delle Suore Francescane Missionarie di Assisi in Zambia, e Michelle Tredicucci, Volontaria di Carità senza Confini e Responsabile della San Marino Bakery e di altri progetti a Lusaka in Zambia.
L’Incontro si concluderà alle ore 19.30 con la cena solidale sotto i portici di Borgo Maggiore, a cui seguirà l’estrazione della lotteria. Il ricavato sarà destinato ai “progetti di speranza” che Carità senza Confini sta mettendo in atto, in particolare: aiuti alle popolazioni vittime di conflitti; acquisto di un generatore per la sala operatoria del Centro ospedaliero di Kalala-Diboko (RDC); installazione di un impianto di pannelli solari a Ndeke in Zambia; messa a norma di un laboratorio nel Monastero di San Francesco per renderlo idoneo ad attività lavorative delle Suore dell’Adorazione Perpetua; sostegno a famiglie in difficoltà a San Marino e dintorni in collaborazione con la Caritas.
Via della Concordia, 47893 Borgo Maggiore Casetta, San Marino