Carpegna (PU), chiesa di San Nicolò, 4 giugno 2023 Sante Cresime Es 34,4-6.8-9 Dn 3,52-56 2Cor 13,11-13 Gv 3,16-18 La pagina evangelica proclamata oggi conta solo due versetti. In questi due versetti mi soffermerò su tre parole. La prima è la parola “mondo”: ricorre ben quattro volte (è il perno del ragionamento dell’evangelista Giovanni). La […]
Omelia nella Solennità della SS. Trinità
Omelia
Omelia nella VI domenica di Pasqua
Omelia
Romagnano (RN), 14 maggio 2023 Cresime a Romagnano At 8,5-8.14-17 Sal 65 1Pt 3,15-18 Gv 14,15-21 Una premessa. Ci troviamo nel Cenacolo. È l’ora nella quale Gesù annuncia che sta per lasciare i discepoli. I discepoli rimangono sbalorditi. Scende un velo di tristezza su tutti. Uno degli apostoli – l’abbiamo letto domenica scorsa –chiede a […]
Omelia nella Festa del Lavoro
Omelia
Gualdicciolo (RSM), 1° maggio 2023 Gen 1,26-2,3 Sal 89 Mt 13,54-58 Oggi festeggiamo san Giuseppe Lavoratore. Ci piace pensare che l’aureola che lo avvolge incoroni il lavoro e i lavoratori. Tutti i lavori e tutti i lavoratori. Festa del Lavoro. Sappiamo come è nata questa ricorrenza: da grandi sofferenze e da grandi tensioni agli inizi […]
Omelia nella Solennità del “Venerdì Bello”
Omelia
Pennabilli (RN), Santuario della Madonna delle Grazie, 17 marzo 2023 Gen 37,3-4.12-13.17-28 Sal 104 Lc 1,26-38 Carissimi, la tradizione ci ha consegnato la memoria di un avvenimento straordinario: una lacrimazione dell’immagine della Santa Vergine, evento gelosamente custodito, trasmesso fedelmente da una generazione all’altra con lo stesso fervore, la stessa meraviglia e la stessa gratitudine. Un […]
Omelia nella Solennità del Mercoledì delle Ceneri
Omelia
Pennabilli (RN), 22 febbraio 2023 Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 Nell’ingresso in Quaresima Gesù ci invita alla preghiera, al digiuno e alla condivisione (preferisco il termine condivisione perché elemosina dà l’idea dello spicciolo che si dà ad un passante): tre atteggiamenti necessari che il Signore domanda esplicitamente per scuotere il nostro cuore […]
Omelia nella S.Messa esequiale per il signor Tonino Giorgetti
Omelia
Valdragone (RSM), Santuario del Cuore Immacolato di Maria, 21 febbraio 2023 Sir 2,1-13 Sal 36 Mt 25,31-46 La Prima Lettura dal Libro del Siracide presenta il ritratto del saggio secondo l’Antico Testamento. Vengono evidenziate tre caratteristiche: il saggio è intraprendente, si fida del Signore, ascolta. Ma il giusto viene anche provato: «Sii paziente nelle vicende […]
Omelia nella S.Messa per la Giornata del Malato
Omelia
San Marino Città (RSM), chiesa dei Santi Pietro, Marino e Leone, 11 febbraio 2023 Is 53, 1-5.7-10 Sal 102 Lc 1, 39-56 La liturgia della Parola ci presenta, nella Prima Lettura, il cosiddetto “Carme del Servo Sofferente” e il Vangelo della Visitazione di Maria ad Elisabetta, con il cantico del Magnificat: ambedue i testi parlano di […]
Omelia nella Festa di Sant’Agata
Omelia
San Marino Città (RSM), Cripta di Sant’Agata, 5 febbraio 2023 Sir 51,1-12 Sal 33 1Pt 3-14-17 Mt 10, 28-33 Eccellenze, carissimi tutti, le motivazioni di un culto così sentito e affettuoso in San Marino alla vergine sicula e martire Agata sono ben note. Questa festa contiene messaggi importanti per il nostro presente. 1. Agata è […]
Omelia nella III domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pietracuta (RN), 22 gennaio 2023 Domenica della Parola Is 8,23-9,3 Sal 26 1Cor 1,10-13.17 Mt 4,12-23 Prima di partire da casa ho ricevuto un messaggio che mi ha colpito e rincuorato. Vi racconterò! Il brano di Vangelo proclamato oggi è un pezzo forte per chi è in ricerca vocazionale. Ma prima c’è il discernimento che […]
Omelia nella II domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 15 gennaio 2023 Is 49,3.5-6 Sal 39 1Cor 1,1-3 Gv 1,29-34 Ci è familiare – lo ripetiamo diverse volte nella Messa – il grido: «Ecco l’Agnello di Dio!». Giovanni Battista presenta le “credenziali” di Gesù Cristo e Giovanni, l’evangelista, cent’anni dopo, le presenta a noi. Chi è Gesù Cristo? Giovanni […]
Omelia nella Festa del Battesimo del Signore
Omelia
Pieve di Carpegna (PU), 8 gennaio 2023 Istituzione Lettorato e Accolitato a fra Giovanni Magini, fra Martino Ellis, fra Gabriele Graziani Is 42,1-4.6-7 Sal 28 At 10,34-38 Mt 3,13-17 Questa domenica abbiamo ascoltato le prime parole uscite dalle labbra di Gesù secondo il Vangelo di Matteo. Matteo ci ha presentato Gesù bambino sulle ginocchia di […]
Omelia nella Solennità del Natale del Signore (Messa del Giorno)
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 25 dicembre 2022 Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Il Natale è di tutti. Il sole che illumina le mie finestre non riguarda solo me, abbraccia e avvolge di splendore tutto e tutti. Così il Bambino di Betlemme. Il Natale è per tutti, non è riservato agli intellettuali, alle persone […]
Omelia nella Solennità del Natale del Signore (Messa della notte)
Omelia
San Leo (RN), Cattedrale, 24 dicembre 2022 Is 9,1-6 Sal 95 Tt 2,11-14 Lc 2,1-14 1. «Mentre si trovavano in quel luogo si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia perché per loro non c’era posto nell’alloggio». Appena […]
Omelia nella S. Messa di Natale con gli studenti delle scuole superiori di San Marino
Omelia
San Marino Città (RSM), chiesa di San Francesco, 23 dicembre 2022 Ml 3,1-4.23-24 Sal 24 Lc 1,57-66 Questo è il foglio destinato a raccogliere i pensieri che devo dire. È bianco! Permettetemi una confidenza. Ieri sera ho cominciato tante volte a scrivere appunti, ma non sono stato capace di sintetizzare l’esuberanza di temi e di […]
Omelia nella IV domenica di Avvento
Omelia
Montegrimano (PU), Molino Giovanetti, 18 dicembre 2022 Is 7,10-14 Sal 23 Rm 1,1-7 Mt 1,18-24 La strada che percorriamo verso il Natale è utile e importante per tutti. Siamo passati dalla settimana della vigilanza, in cui abbiamo ricordato la necessità di stare attenti alle occasioni di incontro con il Signore (è venuto, verrà e viene […]
Omelia nella IV domenica di Avvento
Omelia
Fratte (PU), 18 dicembre 2022 Is 7,10-14 Sal 23 Rm 1,1-7 Mt 1,18-24 Ho raccolto da varie persone questa frase: «Spero passino presto il Natale e le feste…». La festa del Natale, così bella, piena di luci e di suggestioni, per contrasto fa sentire di più il dolore, in particolare il dolore per le persone […]
Omelia nella III domenica di Avvento
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 11 dicembre 2022 Is 35,1-6.8.10 Sal 145 Gc 5,7-10 Mt 11,2-11 Giovanni Battista, la voce che grida: «Il Signore è alle porte, cambiate vita!», adesso si trova in carcere. Ha osato contestare Erode ed è finito dietro le sbarre. Giovanni Battista non è semplicemente prigioniero di Erode, ma è prigioniero […]
Omelia nella II domenica di Avvento
Omelia
Montegrimano (PU), 4 dicembre 2022 Is 11,1-10 Sal 71 Rm 15,4-9 Mt 3,1-12 Giovanni Battista entra in scena per la prima volta nel capitolo 3 del Vangelo di Matteo: non si dice chi è suo padre, chi è sua madre (lo sapremo dal Vangelo di Luca), non si dice da dove viene, né cosa fa. […]
Omelia nella Festa di Santa Barbara con i Vigili del Fuoco
Omelia
Novafeltria (RN), Caserma dei Vigili del Fuoco, 4 dicembre 2022 Is 11,1-10 Sal 71 Rm 15,4-9 Mt 3,1-12 Ricordo un fatto di alcuni anni fa. A Bascio, nel luogo dov’era andata a vivere l’eremita diocesana Sveva della Trinità, la Diocesi aveva avviato i restauri della casa canonica. Quando si trattò di restaurare la chiesa di […]
Omelia nella I domenica di Avvento
Omelia
Grassano (PU), 27 novembre 2022 Is 2,1-5 Sal 121 Rm 13,11-14 Mt 24,37-44 Inizia oggi un nuovo anno liturgico. L’anno liturgico è una grande scuola per tutti. Una scuola di evangelizzazione, perché durante il corso dell’anno approfondiamo la storia di Gesù, la sua vita, le parabole, i detti, il suo mistero; la Chiesa, come Sposa […]