San Marino Città, 2 settembre 2019 (da registrazione) 1Gv 2,12-15 Sal 139 At 2,42-48 Mt 5,13-16 Cari ragazzi, non so se tutti avete fatto caso al Salmo che è stato letto fra la prima e la seconda lettura, il Salmo 139. Si tratta di uno dei Salmi più vicini, più dialoganti con ciascuno di noi. […]
Omelia in occasione della Veglia dei giovani per la festa di San Marino
Omelia
Omelia in occasione della celebrazione eucaristica per la Giornata per la Custodia del Creato
Omelia
Lago di Soanne, 1° settembre 2019 Sir 3,19-21.30-31 Sal 104 Eb 12,18-19.22-24 Lc 14,1.7-14 Consentitemi di partire dall’immagine del manifesto per la Giornata della Custodia del Creato. Un manifesto è come una finestra. La prima cosa che noto è il titolo: “XIV Giornata per la Custodia del Creato”. Mi pare di sentire già il sussurro […]
Omelia nella XX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Eremo di Carpegna (Santuario Madonna del Faggio), 18 agosto 2019 (da registrazione) Ger 38,4-6.8-10 Sal 39 Eb 12,1-4 Lc 12,49-53 Camminata del Risveglio Gesù si è avvicinato ai suoi amici e parla di sé. Si tratta di una novità: Gesù raramente ha questa comunicazione diretta su di sé. Conosciamo i sentimenti di Gesù, quello che […]
Omelia nella festa di San Leone a Pennabilli
Omelia
Pennabilli (Cattedrale), 1° agosto 2019 Gn 12,1-4 Fil 4,4-9 Mt 7,21-27 La prima caratteristica di san Leone, nostro patrono, padre nella fede e fondatore della nostra Chiesa locale, messa in luce dalla liturgia è la provenienza lontana. Leone è un esule, un migrante a causa del Vangelo. Il Signore lo ha fatto uscire – questo […]
Omelia nella solennità di San Leone
Omelia
San Leo, 1° agosto 2019 Gn 12,1-4 Fil 4,4-9 Mt 7,21-27 1. Dio disse ad Abramo: «Va’ via dal tuo paese, dai tuoi parenti e dalla casa di tuo padre, e va’ nel paese che io ti mostrerò; io farò di te una grande nazione, ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu […]
Discorso all’Udienza con i Capitani Reggenti dell’Azione Cattolica Giovani e Movimento Studentesco nazionali
Omelia
San Marino Città (Palazzo Pubblico), 28 luglio 2019 Eccellenze, Signor Segretario, Cari amici, vorrei che questa solennità e l’austerità di questa aula non togliesse nulla all’affabilità del nostro parlarci. Sono qui a testimoniare il buon rapporto che la Chiesa locale ha con le istituzioni, nella distinzione di ruoli: tutti a servizio delle persone della Repubblica […]
Omelia XVII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Valdragone (RSM), 28 luglio 2019 Campo nazionale Azione Cattolica Giovani e Movimento Studentesco Gen 18,20-32 Sal 137 Col 2,12-14 Lc 11,1-13 Sant’Agostino, uno dei più autorevoli maestri nella Chiesa, ha scritto: «La preghiera di domanda non serve tanto ad istruire Dio, ma a costruire l’uomo». Insegnando il “Padre Nostro”, Gesù svela il segreto della sua […]
Omelia nella XVI domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Passo della Mendola (BZ), 21 luglio 2019 Gn 18,1-10 Sal 14 Col 1,24-28 Lc 10,38-42 Anche a Gesù succede di scappare: ad esempio quando i farisei complottano per arrestarlo perché ha risanato di sabato un uomo dalla mano inaridita. «Gesù, saputolo, si allontanò di là» (Mt 12,15). Se c’è questa “fuga”, ve n’è anche un’altra, […]
Omelia nella XV Domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Montealtavelio, 14 luglio 2019 Dt 30,10-14 Sal 18 Col 1,15-20 Lc 10,25-37 Tutti conoscete molto bene questa parabola raccontata da Gesù, detta “la parabola del buon samaritano”. Era illustrata perfino nel mio sussidiario di terza elementare. Ho chiesto al Signore di provare stupore come se fosse la prima volta: «Signore, fa che io mi meravigli […]
Omelia nella celebrazione eucaristica per la festa di Santa Veronica Giuliani
Omelia
Mercatello sul Metauro, 9 luglio 2019 Os 2,16b.17b.21-22 Sal 148 Gal 6,14-18 Gv 15,1-8 Santa Veronica ci introduce, mediante la sua esperienza spirituale, ad una più profonda conoscenza delle Sacre Scritture. Conoscere le Scritture è conoscere Gesù. 1. «Ecco – dice la prima lettura –la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore». La prima […]
Omelia nella XIV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Nebbiù di Cadore, 7 luglio 2019 Campo diocesano adulti Azione Cattolica Is 66,10-14 Sal 65 Gal 6,14-18 Lc 10,1-12.17-20 Gesù, benché inchiodato sulla croce, vede il mondo come un grande campo di grano. A perdita d’occhio vede la messe a differenza di noi che tante volte vediamo solo deserti. Impariamo a guardare l’umanità con gli […]
Omelia nella Solennità del Corpus Domini a San Marino
Omelia
San Marino (Basilica del Santo), 20 giugno 2019 Es 24,3-8 Sal 115 Eb 9,11-15 Mc 14,12-16.22-26 Eccellenze, Cari confratelli, Carissimi tutti, permettete che dia un saluto speciale ai bambini della Prima Comunione della parrocchia di Ponte Cappuccini che ho incontrato durante la Visita Pastorale. Il racconto evangelico è situato ormai all’imbrunire. Come accade ogni volta […]
Omelia nella S.Messa Crismale
Omelia
Pennabilli (Cattedrale), 18 aprile 2019 Is 61,1-3.6.8-9 Sal 88 Ap 1,5-8 Lc 4,16-21 1. Care sorelle, cari fratelli, cari sacerdoti, eccoci a celebrare nella nostra bella Cattedrale. L’incendio a Notre-Dame ci fa sentire ancor più l’attaccamento a questo segno di unità che rinvia all’edificio santo, fatto di pietre vive, che è la Chiesa. Qui, nell’oggi […]
Omelia nella S.Messa in Coena Domini
Omelia
Pennabilli (Cattedrale), 18 aprile 2019 Es 12,1-8.11-14 Sal 115 1Cor 11,23-26 Gv 13,1-15 1. Cari ragazzi, saluto anzitutto voi che stasera prendete il posto degli apostoli in questa liturgia. Voi conoscete senza dubbio l’arpa: uno strumento musicale costituito da una foresta di corde. L’artista, quando le pizzica, ricava suoni con le sfumature più diverse. Paragonerei […]
Omelia nella Domenica delle Palme
Omelia
Pennabilli (Cattedrale), 14 aprile 2019 Is 50,4-7 Sal 21 Fil 2,6-11 Lc 22,14-23,56 1. Abbiamo ascoltato, in questa domenica di apertura della Settimana Santa, il racconto della Passione del Signore secondo Luca. L’abbiamo sentito altre volte, ma ogni volta commuove. Dobbiamo serbarlo e meditarlo nel profondo e nel silenzio del cuore, oggi e nei giorni […]
Omelia nella V domenica di Quaresima
Omelia
Pennabilli (Monastero Agostiniane), 7 aprile 2019 1. Un silenzio che ci sorprende Gesù sulle prime non dice nulla. Tace, come tace Dio (e noi talvolta rimproveriamo il suo silenzio). Ma quando Gesù apparirà al tribunale degli uomini, non sarà nel ruolo di un pubblico ministero, ma nel ruolo di un avvocato difensore. Parlerà: «Io non […]
Omelia nella celebrazione con la Comunità Terapeutica APG23 a Maiolo
Omelia
Omelia nella V domenica di Quaresima Maiolo, 6 aprile 2019 Is 43,16-21 Sal 125 Fil 3,8-14 Gv 8,1-11 Abbiamo iniziato la Quaresima con l’imposizione delle Ceneri. Il celebrante, in quella circostanza, pronuncia una parola molto severa: «Memento homo quia pulvis es et in pulverem reverteris (Ricordati, o uomo, che devi morire perché sei polvere)». Quando […]
Omelia nella celebrazione eucaristica nell’Insediamento dei Capitani Reggenti
Omelia
San Marino Città (Basilica), 1 aprile 2019 2 Cor 5,18-20 Lc 15,1-3.11-32 Eccellenze, Signori e Signore, un caloroso saluto a tutti. La prima parola è “grazie” ai Capitani Reggenti che hanno concluso il loro mandato, contrassegnato da tanto impegno, da una presenza costante fra le componenti della nostra comunità civile, da un’attenta vigilanza e accoglienza […]
Omelia nella IV domenica di Quaresima
Omelia
Pennabilli (monastero Agostiniane), 31 marzo 2019 Gs 5,9-12 Sal 33 2Cor 5,17-21 Lc 15,1-3.11-32 1. Oggi tutta la Chiesa è alla scuola di Gesù, seduta ai suoi piedi per apprendere l’insegnamento più necessario, più utile e più bello: insegnamento su Dio. Scopo della parabola di Luca (15,11-32) è soprattutto quello di farci cambiare l’opinione che […]
Omelia in occasione della Festa del perdono con i giovani
Omelia
Borgo Maggiore (RSM), 29 marzo 2019 Gn 50,15-21 Vi consegno questo pensiero che ricavo dalla lettura dell’ultima parte del libro della Genesi (cfr. Gn 42-50). Mi sono imbattuto in un personaggio che, fra tutti, è quello che piange di più. Molte delle sue lacrime sono lacrime di gioia, di commozione, di riconoscenza, di stupore. Ma […]