10 settembre 2017 Siamo già sul volo di ritorno. Dall’oblò dell’aereo guardiamo le luci del tramonto che contrastano violentemente con l’oscurità del suolo. Nel crepuscolo si distingue chiaramente il ricamo della costa sull’Atlantico. Il Portogallo è “paese di scoperte”: sogni, avventure e interessi hanno mobilitato navigatori, affaristi, missionari e… briganti; tutti disposti ad affrontare l’oceano. […]
Fatima, il giorno dopo
Fatima, il giorno dopo
10 settembre 2017 Siamo già sul volo di ritorno. Dall’oblò dell’aereo guardiamo le luci del tramonto che contrastano violentemente con l’oscurità del suolo. Nel crepuscolo si distingue chiaramente il ricamo della costa sull’Atlantico. Il Portogallo è “paese di scoperte”: sogni, avventure e interessi hanno mobilitato navigatori, affaristi, missionari e… briganti; tutti disposti ad affrontare l’oceano. […]
Quando si fa strada insieme
9 settembre 2017 Suor Lucia, una delle veggenti di Fatima, non è assolutamente contenta della scultura in cedro del Brasile che Josè Ferreira Thedim ha realizzato sotto sua dettatura. È una statuetta di appena un metro e qualche centimetro, che dal 1920 è stata collocata nel luogo stesso delle apparizioni. A darle valore è certamente […]
Quando si fa strada insieme
9 settembre 2017 Suor Lucia, una delle veggenti di Fatima, non è assolutamente contenta della scultura in cedro del Brasile che Josè Ferreira Thedim ha realizzato sotto sua dettatura. È una statuetta di appena un metro e qualche centimetro, che dal 1920 è stata collocata nel luogo stesso delle apparizioni. A darle valore è certamente […]
A Fatima è pieno giorno!
Continua il reportage da Fatima 8 settembre 2017 Ressa di pellegrini. Spostamenti frequenti. C’è chi resta indietro, c’è chi è in testa. Punto di riferimento per il nostro gruppo è “il muro di Berlino”: si tratta di un segmento di cemento che proviene dalla città tedesca, donato da San Giovanni Paolo II all’indomani dell’abbattimento […]
A Fatima è pieno giorno!
Continua il reportage da Fatima 8 settembre 2017 Ressa di pellegrini. Spostamenti frequenti. C’è chi resta indietro, c’è chi è in testa. Punto di riferimento per il nostro gruppo è “il muro di Berlino”: si tratta di un segmento di cemento che proviene dalla città tedesca, donato da San Giovanni Paolo II all’indomani dell’abbattimento […]
Reportage dal pellegrinaggio a Fatima
L’aereo è già sulla pista, pronto ad imbarcare i cinquanta pellegrini che, in rappresentanza dell’intera diocesi di San Marino-Montefeltro, decolleranno per il Portogallo. Destinazione Fatima. Poche ore di volo, ma tante di attesa (problema la sicurezza in questi giorni di “guerra a pezzi”). Le valigie sono ormai al sicuro nella stiva del Boeing della Ryanair… […]
Reportage dal pellegrinaggio a Fatima
L’aereo è già sulla pista, pronto ad imbarcare i cinquanta pellegrini che, in rappresentanza dell’intera diocesi di San Marino-Montefeltro, decolleranno per il Portogallo. Destinazione Fatima. Poche ore di volo, ma tante di attesa (problema la sicurezza in questi giorni di “guerra a pezzi”). Le valigie sono ormai al sicuro nella stiva del Boeing della Ryanair… […]
San Marino e la Spagna
San Marino e la Spagna, si apre un grande spazio di cultura comune. Firmato a Roma il Protocollo fra l’Istituto Cervantes e la Fondazione Paneuropea. Nella mattinata di lunedì 19 giugno, neo salone dell’Ambasciata di San Marino presso la Repubblica italiana in Roma, alla presenza di S.E. l’Ambasciatrice Daniela Rotondaro, il dott. Sergio Rodriguez Lopez-Ros, […]
San Marino e la Spagna
San Marino e la Spagna, si apre un grande spazio di cultura comune. Firmato a Roma il Protocollo fra l’Istituto Cervantes e la Fondazione Paneuropea. Nella mattinata di lunedì 19 giugno, neo salone dell’Ambasciata di San Marino presso la Repubblica italiana in Roma, alla presenza di S.E. l’Ambasciatrice Daniela Rotondaro, il dott. Sergio Rodriguez Lopez-Ros, […]
Giornate di riflessione e di preghiera per la politica
Economia ed etica: come superare le logiche dell’esclusione e dell’inequità Anche quest’anno la diocesi di San Marino-Montefeltro ricorda la figura di San Tommaso Moro, grande statista e santo, proponendo alcuni momenti di riflessione e di preghiera che coinvolgono tutti e specialmente chi è impegnato in politica, con un pensiero rivolto alle nuove generazioni per incoraggiarle […]
“Custodire la bellezza”
Si svolgerà a San Leo, nell’intera giornata del 16 giugno 2017, l’importante Convegno dal titolo “Custodire la Bellezza”, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino – Montefeltro. L’iniziativa avrà luogo presso il Palazzo Mediceo, nella perla d’arte e cultura del Montefeltro e si propone di approfondire […]
“Custodire la bellezza”
Si svolgerà a San Leo, nell’intera giornata del 16 giugno 2017, l’importante Convegno dal titolo “Custodire la Bellezza”, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e di San Marino – Montefeltro. L’iniziativa avrà luogo presso il Palazzo Mediceo, nella perla d’arte e cultura del Montefeltro e si propone di approfondire […]
Giornate di riflessione e di preghiera per la politica
Economia ed etica: come superare le logiche dell’esclusione e dell’inequità Anche quest’anno la diocesi di San Marino-Montefeltro ricorda la figura di San Tommaso Moro, grande statista e santo, proponendo alcuni momenti di riflessione e di preghiera che coinvolgono tutti e specialmente chi è impegnato in politica, con un pensiero rivolto alle nuove generazioni per incoraggiarle […]
Gli occhi degli altri
Il Vescovo di fronte al doppio suicidio che ha colpito la comunità diocesana Grande mistero il cuore umano. Nessuno può conoscerlo fino in fondo e tanto meno può formulare giudizi. Solo Dio penetra profondità e percorsi dell’anima. Ci sono precipizi nei quali il pensiero e la coscienza, a volte, si smarriscono. A noi incombe il […]
Gli occhi degli altri
Il Vescovo di fronte al doppio suicidio che ha colpito la comunità diocesana Grande mistero il cuore umano. Nessuno può conoscerlo fino in fondo e tanto meno può formulare giudizi. Solo Dio penetra profondità e percorsi dell’anima. Ci sono precipizi nei quali il pensiero e la coscienza, a volte, si smarriscono. A noi incombe il […]
Discorso di saluto ai Giochi dei Piccoli Stati
San Marino, 29 maggio 2017 Mi unisco alla gioia di tutti per questa XVII edizione dei Giochi dei Piccoli Stati, augurando agli atleti e alla gente dello sport un caloroso benvenuto. Un saluto particolare e un incoraggiamento sincero agli organizzatori, grato per queste ore di passione e di spettacolo di cui tutti godiamo. Senza distrarre […]
Discorso di saluto ai Giochi dei Piccoli Stati
San Marino, 29 maggio 2017 Mi unisco alla gioia di tutti per questa XVII edizione dei Giochi dei Piccoli Stati, augurando agli atleti e alla gente dello sport un caloroso benvenuto. Un saluto particolare e un incoraggiamento sincero agli organizzatori, grato per queste ore di passione e di spettacolo di cui tutti godiamo. Senza distrarre […]
2° appuntamento con il Ciclo di incontri sulla Dottrina Sociale della Chiesa
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” e l’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di San Marino-Montefeltro sono lieti di invitarVi al ciclo di conferenze pubbliche e Seminari/Laboratori su Crisi della politica e bene comune. Percorsi di Dottrina sociale della Chiesa. I primi due appuntamenti sono previsti per Venerdì 21 Aprile 2017, […]
2° appuntamento con il Ciclo di incontri sulla Dottrina Sociale della Chiesa
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” e l’Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di San Marino-Montefeltro sono lieti di invitarVi al ciclo di conferenze pubbliche e Seminari/Laboratori su Crisi della politica e bene comune. Percorsi di Dottrina sociale della Chiesa. I primi due appuntamenti sono previsti per Venerdì 21 Aprile 2017, […]