Il Papa ai giovani: siate luce e speranza, il nostro grido sia per la pace nel mondo

Iniziato a Roma il Giubileo dei Giovani

«Buonasera! Buenas tardes! Good evening! Jesus tells us: “You are the salt of the earth”, “You are the lights of the world!”». Con queste parole Papa Leone, giunto a sorpresa in Piazza San Pietro, saluta i giovani riuniti per la Santa Messa di accoglienza al Giubileo loro dedicato (28 luglio-3 agosto). In spagnolo, invitando ad […]

“Beato chi non ha perduto la sua speranza”

Domenica 27 luglio si celebra la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

Domenica 27 luglio si celebra la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Questo il tema scelto da Papa Leone: “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (cfr. Sir 14, 2). Queste parole, tratte dal libro del Siracide, esprimono la beatitudine degli anziani e indicano nella speranza riposta nel Signore la via per […]

«Nella nostalgia della gioia si nasconde la chiamata di Dio alla pienezza della gioia»

Il messaggio del Vescovo alla Veglia di preghiera per le Vocazioni

Chissà se i tanti giovani presenti alla “Veglia di preghiera per le Vocazioni” hanno seguito la proposta del Vescovo Domenico che invitava a fare “sogni grandi”, coricandosi sul cuscino e chiudendo gli occhi – lasciando fuori telefonini, computer e tv… – come il giovane Samuele chiamato ad essere una guida del popolo di Israele. «Che […]

Esercizi Spirituali per coppie e fidanzati

L’esperienza degli Esercizi Spirituali per coppie di sposi e fidanzati rappresenta una tappa del cammino annuale proposto dalla Diocesi alle famiglie interessate a “leggere” la quotidiana esperienza di vita alla luce del Vangelo. La due-giorni di Sant’Agata Feltria offrirà l’opportunità di approfondire un argomento di spiritualità e di fare al contempo un’esperienza di convivenza con altre famiglie. Per […]

Adorazione eucaristica per le Vocazioni

Lo scorso 6 febbraio abbiamo vissuto l’Adorazione eucaristica per le vocazioni organizzata dal Centro Diocesano Vocazioni(CDV), in contemporanea nei tre vicariati, animata dai cori delle rispettive parrocchie nelle quali si svolgeva la preghiera. È stato un momento di grazia, che ha permesso ai fedeli di riscoprire la preghiera comunitaria come elemento fondamentale per nutrire la […]

IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

Lunedì 18 novembre si terrà la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi sul tema “Ritessere la fiducia”. Il Servizio Diocesano Tutela Minori invita a partecipare alla celebrazione eucaristica che il Vescovo Domenico presiederà, alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di Murata (via don Bosco, 12 – RSM)

Cura e Tutela: Vademecum per la Diocesi

Ci sono strumenti e sussidi più qualificati, completi e adeguati per quanto riguarda la cura e la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Perché allora questa brossura diocesana sull’argomento? Molti hanno chiesto un Vademecum più agile, diretto, pratico e ugualmente serio. Eccolo! Persino con una grafica accattivante. Mi propongo di presentarlo anche con l’intento […]

Cura e Tutela: Vademecum per la Diocesi

Ci sono strumenti e sussidi più qualificati, completi e adeguati per quanto riguarda la cura e la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Perché allora questa brossura diocesana sull’argomento? Molti hanno chiesto un Vademecum più agile, diretto, pratico e ugualmente serio. Eccolo! Persino con una grafica accattivante. Mi propongo di presentarlo anche con l’intento […]

Chiesa in preghiera per una cultura del rispetto

La Chiesa si è raccolta in preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Al Santuario di Valdragone il Vescovo ha voluto sottolineare la forte partecipazione, se non come numero sicuramente come comunione interiore, dei presenti. Quando ad essere minacciata è la dignità dei bambini, la preoccupazione deve riguardare non solo i fedeli ma […]

Chiesa in preghiera per una cultura del rispetto

La Chiesa si è raccolta in preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. Al Santuario di Valdragone il Vescovo ha voluto sottolineare la forte partecipazione, se non come numero sicuramente come comunione interiore, dei presenti. Quando ad essere minacciata è la dignità dei bambini, la preoccupazione deve riguardare non solo i fedeli ma […]

2° Giornata di preghiera per le vittime e la tutela dei minori

Venerdì 18 novembre alle ore 21 presso il Santuario del Cuore Immacolato in Valdragone (RSM) si celebra una Veglia di preghiera diocesana in occasione della 2° Giornata di preghiera per le vittime degli abusi e la tutela dei minori. Un “segno” di prossimità, di maggiore consapevolezza e di riflessione

2° Giornata di preghiera per le vittime e la tutela dei minori

Venerdì 18 novembre alle ore 21 presso il Santuario del Cuore Immacolato in Valdragone (RSM) si celebra una Veglia di preghiera diocesana in occasione della 2° Giornata di preghiera per le vittime degli abusi e la tutela dei minori. Un “segno” di prossimità, di maggiore consapevolezza e di riflessione

1° Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi

La Conferenza Episcopale Italiana ha istituito una Giornata di riflessione e di preghiera per le vittime degli abusi, con tutto quello che comporta di sofferenza e anche di scandalo: il 18 novembre. La CEI ha preparato alcuni materiali da utilizzare per la preghiera «per sostenere i cammini di recupero umano e spirituale delle vittime e […]

1° Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi

La Conferenza Episcopale Italiana ha istituito una Giornata di riflessione e di preghiera per le vittime degli abusi, con tutto quello che comporta di sofferenza e anche di scandalo: il 18 novembre. La CEI ha preparato alcuni materiali da utilizzare per la preghiera «per sostenere i cammini di recupero umano e spirituale delle vittime e […]

Un cammino solidale verso la Pasqua

È consuetudine. Ma vorremmo fosse come la prima volta: diamo un carattere missionario e solidale alla Quaresima, tempo di austerità e di promesse. Ecco le parole del profeta che ci mettono nella verità: «Dice il Signore: non è piuttosto questo il digiuno che voglio, dividere il pane con l’affamato, introdurre in casa i miseri senza […]

Chiedete e vi sarà dato

Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto (Mt 7,7). È interessante vedere come Gesù ci invita a non avere uno spirito di timidezza; prima di tutto se uno bussa è perché ha bisogno e così anche […]

Chiedete e vi sarà dato

Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto (Mt 7,7). È interessante vedere come Gesù ci invita a non avere uno spirito di timidezza; prima di tutto se uno bussa è perché ha bisogno e così anche […]

Un cammino solidale verso la Pasqua

È consuetudine. Ma vorremmo fosse come la prima volta: diamo un carattere missionario e solidale alla Quaresima, tempo di austerità e di promesse. Ecco le parole del profeta che ci mettono nella verità: «Dice il Signore: non è piuttosto questo il digiuno che voglio, dividere il pane con l’affamato, introdurre in casa i miseri senza […]

Storia dell’Ufficio di Pastorale Sanitaria

Alla Caritas è affidata la mission di leggere e monitorare la realtà territoriale per rilevare le situazioni di bisogno, disagio ed emarginazione, non solo materiali ma anche culturali, allo scopo di far scaturire, partendo da una visione cristiana dell’uomo, strategie di aiuto per le persone che a lei si rivolgono. Tale mandato può essere assolto […]