San Marino Città (RSM), basilica del Santo Marino, 1° ottobre 2023 XXVI domenica del Tempo Ordinario Ez 18,25-28 Sal 24 Fil 2,1-11 Mt 21,28-32 Eccellentissimi Capitani Reggenti, Onorevoli Signori, carissimi tutti, al centro della breve pagina evangelica appena proclamata, colpisce l’espressione forte di Gesù rivolta a coloro che si ritengono giusti, non bisognosi di ravvedimento […]
Omelia nella S.Messa per l’Insediamento degli Ecc.mi Capitani Reggenti
Omelia
Omelia nella Festa di San Marino
Omelia
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 3 settembre 2023 Sir 14,20-15.4 Sal 47 At 2,42-48 Mt 5,13-16 Eccellentissimi Capitani Reggenti, Onorevoli Autorità politiche e militari, fratelli e sorelle, carissimi tutti, con la festa dei suoi santi la Chiesa non riconosce al tempo la potenza di distruggere ciò che è stato creato dalla verità, […]
Omelia nella XX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Eremo di Carpegna (PU), Santuario della Madonna del Faggio, 20 agosto 2023 Camminata del Risveglio Is 56,1.6-7 Sal 66 Rm 11,13-15.29-32 Mt 15,21-28 La pagina del Vangelo che abbiamo sentito proclamare dal diacono è sorprendente. Gesù ci appare piuttosto severo: non un Gesù “da santino”! Da questo episodio scaturiscono due temi di riflessione e di […]
Omelia nella Solennità dell’Assunzione di Maria
Omelia
Soanne (RN), Lago di Andreuccio, 15 agosto 2023 Ap 11,19; 12,1-6.10 Sal 44 1Cor 15,20-26 Lc 1,39-56 Nella speranza di non scandalizzarvi vi confido un pensiero di ieri. Guardando l’agenda, ho visto che avevo tre momenti molto belli in questa giornata di ferragosto: stamattina qui al lago, insieme con voi, nel meraviglioso tempio del Creato; […]
Omelia nella XIX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 13 agosto 2023 Festa per i 100 anni di mons. Mansueto Fabbri 1Re 19,9.11-13 Sal 84 Rm 9,1-5 Mt 14,22-33 Cent’anni di solitudine (cfr. G.G. Marquez, Cent’anni di solitudine, 1967). Macché solitudine! Don Mansueto celebra cent’anni di compagnia, di incontri, di volti, di amici. Parafrasando il brano evangelico, vedo nella vicenda umana […]
Omelia nella Trasfigurazione del Signore
Omelia
6 agosto 2023 Dn 7,9-10.13-14 Sal 96 2Pt 1,16-19 Mt 17,1-9 Festa della Trasfigurazione del Signore: cuore dell’estate. La liturgia ci suggerisce di abbandonare per un attimo la lettura continuata del Vangelo di Matteo, andando a cercare, al capitolo 17, l’avvenimento sorprendente che ha riempito di stupore e di gioia gli apostoli, fino a dichiarare […]
Omelia nella XVII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Avila (Spagna), 30 luglio 2023 1Re 3,5.7-12 Sal 118 Rm 8,28-30 Mt 13,44-52 Provo una grande emozione ad essere qui, nella chiesa dove santa Teresa è stata battezzata. È un’emozione anche perché ho dedicato molte lezioni agli studenti su questa grande maestra spirituale. Seguendo la lettura del Vangelo mi viene desiderio, insieme con voi, di […]
Omelia nella XVI domenica del Tempo Ordinario
Omelia
San Marino Città (RSM), chiesa dei Santi Pietro, Marino e Leone, 23 luglio 2023 Sap 12,13.16-19 Sal 85 Rm 8,26-27 Mt 13,24-43 In mezzo al grano cresce e matura la zizzania… chi l’ha seminata? Dietro un semplice racconto che parla di campi e di sementi è nascosto il segreto del nostro mondo e del Regno […]
Discorso nel conferimento della cura pastorale delle parrocchie di Mercatino Conca e di Monte Cerignone a don Sante Celli
Omelia
Mercatino Conca (PU), 22 luglio 2023 XVI domenica del Tempo Ordinario Sap 12,13.16-19 Sal 85 Rm 8,26-27 Mt 13,24-43 La parabola racconta di un uomo che ha seminato del grano buono nel suo campo. Il Seminatore sei tu, Signore. Il campo è il mondo. Tuo campo sono gli uomini. Tuo campo è il nostro cuore. […]
Omelia nella XV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Basilica di Santa Maria di Piè di Chienti (MC), 16 luglio 2023 Is 55,10-11 Sal 64 Rm 8,18-23 Mt 13,1-9 Il diacono ha letto la forma breve della lettura liturgica del Vangelo di oggi: non per brevità, ma per concentrarci nella prima parte del testo, dove il protagonista è il Seminatore, Gesù (nella seconda parte […]
Omelia nella XIV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 9 luglio 2023 Zc 9,9-10 Sal 144 Rm 8,9.11-13 Mt 11,25-30 Questa pagina evangelica è chiamata “la perla del Vangelo di Matteo”. È un inno di gioia ed una grande preghiera di Gesù. Per comprenderla bene occorre collocarla nel contesto. Gesù si trova in un momento critico: le città del […]
Omelia nella XIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Pennabilli (RN), Monastero della Rupe, 2 luglio 2023 Celebrazione conclusiva della Summer school “Lab.Ora. Lavorare e Lavorarsi” 2Re 4,8-11.14-16 Sal 88 Rm 6,3-4.8-11 Mt 10,37-42 «Un giorno Eliseo passava per Sunem, ove c’era un’illustre donna che lo trattenne a mangiare». Anche noi siamo degli “intrattenuti”. Non solo perché le sorelle agostiniane ci hanno invitato a […]
Discorso in occasione del 60° anniversario di ordinazione presbiterale di mons. Graziano Cesarini
Omelia
Macerata Feltria (PU), 24 giugno 2023 Mt 10,26-33 «Voi valete di più». Sono parole che incoraggiano e invitano, o meglio comandano: «Non abbiate paura» (è un imperativo!). Mentre la prima parte del discorso missionario di Gesù ha il tono dell’esortazione, questa seconda parte, che abbiamo ascoltato or ora, è imperniata su tre imperativi (aoristo) che […]
Omelia nella XI domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Secchiano (RN), 18 giugno 2023 40° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Sante Celli Es 19,2-6 Sal 99 Rm 5,6-11 Mt 9,36-10,8 Caro don Sante, cari parrocchiani, non poteva esserci pagina più bella di questa per comprendere la bellezza del prete missionario e la missionarietà di ogni discepolo di Gesù. Il Vangelo ci presenta il […]
Omelia nella Solennità del Corpus Domini
Omelia
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 8 giugno 2023 1. «I bambini domandavano il pane, ma non vi era chi lo spezzasse loro» (Lam 4,4). Gesù avrà pensato a questo grido del libro delle Lamentazioni quando si è trovato di fronte alla grande folla che lo aveva seguito affascinata dalla sua persona e […]
Omelia nella Solennità della SS. Trinità
Omelia
Carpegna (PU), chiesa di San Nicolò, 4 giugno 2023 Sante Cresime Es 34,4-6.8-9 Dn 3,52-56 2Cor 13,11-13 Gv 3,16-18 La pagina evangelica proclamata oggi conta solo due versetti. In questi due versetti mi soffermerò su tre parole. La prima è la parola “mondo”: ricorre ben quattro volte (è il perno del ragionamento dell’evangelista Giovanni). La […]
Omelia nella VI domenica di Pasqua
Omelia
Romagnano (RN), 14 maggio 2023 Cresime a Romagnano At 8,5-8.14-17 Sal 65 1Pt 3,15-18 Gv 14,15-21 Una premessa. Ci troviamo nel Cenacolo. È l’ora nella quale Gesù annuncia che sta per lasciare i discepoli. I discepoli rimangono sbalorditi. Scende un velo di tristezza su tutti. Uno degli apostoli – l’abbiamo letto domenica scorsa –chiede a […]
Omelia nella Festa del Lavoro
Omelia
Gualdicciolo (RSM), 1° maggio 2023 Gen 1,26-2,3 Sal 89 Mt 13,54-58 Oggi festeggiamo san Giuseppe Lavoratore. Ci piace pensare che l’aureola che lo avvolge incoroni il lavoro e i lavoratori. Tutti i lavori e tutti i lavoratori. Festa del Lavoro. Sappiamo come è nata questa ricorrenza: da grandi sofferenze e da grandi tensioni agli inizi […]
Discorso del Vescovo in occasione dell’inaugurazione del Cammino del Santo Marino
Messaggi
Eccellentissimi Capitani Reggenti, Signori Segretari di Stato, Signori Capitani di Castello, graditi ospiti, Signore e Signori, oggi, 20 aprile, è davvero un giorno speciale per la nostra comunità. Grazie per l’onore che mi viene dato di prendere la parola. Viene inaugurato un nuovo cammino in piena conformità e riconoscimento che, partendo da Rimini e idealmente […]
Sui rapporti fra la Chiesa e la Scuola
Messaggi
Al Vescovo di San Marino-Montefeltro è stato chiesto di esprimere una valutazione su quanto è accaduto nell’Istituto Comprensivo “P. Olivieri” di Pennabilli a proposito della benedizione pasquale in alcuni plessi del medesimo istituto. I rapporti fra la Chiesa e la Scuola in questi anni sono sempre stati cordiali, di dialogo e di collaborazione. Laicità, dialogo, identità, inclusione. […]