Un anno, per quanto possa essere faticoso e ricco di lieti eventi, passa davvero in fretta. Qualcuno fa bilanci. Qualche altro, rassegnato, pensa: «Siamo alle solite…». In verità è stato per tutti certamente un anno di grazia. Abbiamo imparato a riconoscere Dio all’opera nella nostra vita: allora tutto è prezioso e importante, anche la sconfitta o la debolezza; di questa, e solo di questa, san Paolo si vantava (cf. 2Cor 12,9).
A fine agosto – con l’incoraggiamento del nostro Vescovo Domenico – l’Ufficio Liturgico Diocesano e l’Associazione USTAL-UNITALSI ripropongono un corso di Esercizi Spirituali con taglio “ignaziano”.
Per fortuna sono tante le giornate e i corsi di spiritualità in Diocesi: conferenze, ritiri, catechesi, ma quest’esperienza è singolare: vi si insegnano ogni anno metodi di preghiera con la Parola di Dio e si va più in profondità nel discernimento spirituale, per qualcuno indispensabile per la scelta dello stato di vita, per molti necessario per crescere nell’esercizio della volontà di Dio e nella conversione giubilare.
La guida degli Esercizi è affidata a don Ottorino Rizzi (presbitero della Diocesi di Imola e guida spirituale della Comunità Propedeutica al Seminario).
Diac. Graziano Bartolini, direttore Ufficio Liturgico
Maria Luisa Filanti, presidente USTAL-UNITALSI
+ Andrea Turazzi, vescovo emerito
***
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
Sede degli Esercizi Spirituali: centro storico di Pennabilli
Hotel “Il Duca del Montefeltro”, via Aldo Moro, 12
https://maps.app.goo.gl/CFAB6hJ7B1rGQYT78
Oltre al pernottamento e ai pasti, i momenti di incontro comunitari si svolgeranno tutti presso la sede dell’Hotel “Il Duca”.
Saranno a disposizione vari ambienti, all’interno e all’aperto, per la meditazione personale. Pennabilli, poi, è luogo ideale per ritagliarsi spazi di riflessione in solitudine, a contatto con la natura e in luoghi significativi. Si ricorda che, a Pennabilli, si trovano due chiese presso le quali è possibile celebrare il Giubileo: la Cattedrale e il Santuario della Madonna delle Grazie. Nei momenti di lavoro personale è possibile anche rientrare nella propria stanza.
Il tema degli Esercizi sviluppa la pericope evangelica: «Andate presto a dire ai suoi discepoli: “Egli è risuscitato dai morti, ed ecco, vi precede in Galilea; là lo vedrete”» (Mt 28,7), su cui si fonda il Programma Pastorale Diocesano “Dov’è la Galilea?”.
Ogni giorno sono previsti due meditazioni e una istruzione, la celebrazione dell’Eucaristia, momenti di adorazione e condivisione con orari e modalità che verranno comunicati dalla guida. Ci regaleremo prolungati tempi di silenzio per favorire l’ascolto e la preghiera.
Ognuno porterà da casa la “sua” Bibbia. Ci verranno offerti tracce e strumenti per il lavoro personale.
Per quanto riguarda il costo degli Esercizi è di € 260 in camera singola e di € 240 in camera doppia (tutto compreso). Si può saldare a Paola in contanti, oppure tramite bonifico bancario alla Diocesi (non va corrisposto nulla all’Hotel):
Diocesi di San Marino-Montefeltro
IBAN: IT85A0306968461100000006995.
Il programma degli Esercizi verrà reso noto dalla guida spirituale giorno per giorno: si inizierà giovedì 28 agosto alle ore 21 e si terminerà con il pranzo di domenica 31 agosto alle ore 13.
È richiesta a tutti la partecipazione integrale da giovedì sera a domenica a pranzo.
Per le iscrizioni: Piazza Giovanni Paolo II,1 – 47864 Pennabilli (RN) | Tel. 0541 913721
E-mail: segreteria.vescovo@diocesi-sanmarino-montefeltro.it