12 Aprile 2025

-

Si è tenuta a Valdragone la Marcia-Veglia di preghiera missionaria

I frutti della Quaresima missionaria per i bambini di Terra Santa

Si è tenuta ieri la Marcia-Veglia di preghiera missionaria presso il Santuario del Cuore Immacolato di Maria in Valdragone. Al termine della preghiera della Via Crucis, i cui testi vengono messi a disposizione dall’Ufficio Missionario Diocesano, sono giunte a noi alcune testimonianze dalla Terra Santa, dove «si ruba la dignità di un bambino che muore di fame, di sete, di caldo e di freddo e si ruba la dignità di un adulto che non può più proteggerlo, di chi vorrebbe aiutarlo e salvaguardarlo ma non può attraversare un confine» (padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia francescana di Terra Santa). La Diocesi invierà proprio in Terra Santa, attraverso l’Associazione sammarinese “Progetto Sorriso”, le offerte raccolte durante la Veglia e durante tutta la Quaresima.

Il Vescovo Domenico, riprendendo la meditazione sul Comandamento dell’Amore, che ha idealmente consegnato, all’inizio della Quaresima, a tutte le parrocchie, le associazioni, i movimenti, sottolinea che «la vera conversione è un cammino che va dal “secondo me”, che ci fa aggrappare alle nostre ragioni e provoca frantumazione e individualismo, al “secondo voi”, che ci mette in ascolto delle ragioni degli altri affinché possiamo, come Dio, avere compassione». Invita poi, da questo Santuario, ai piedi dell’immagine della Madonna, a «ripartire rinnovati per una Settimana Santa che, nel silenzio, nel raccoglimento e soprattutto nella contemplazione dell’Amore di Dio, ci faccia comprendere che senza l’Amore non c’è speranza».

A questo link è possibile rivivere integralmente la serata di preghiera

47893 Borgo Maggiore Valdragone, San Marino
condividi su