Martedì 7 ottobre alle ore 17 si terrà presso la Sala Montelupo di Domagnano (Piazza Filippo da Sterpeto 3 – RSM) il Convegno “Libertà nell’unità. Il Concilio di Nicea (325) nella società del XXI secolo”.
Nel 1700° anniversario della celebrazione del primo concilio della storia della Chiesa, il Concilio di Nicea (325), interverranno a San Marino Luca Beccari, Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Mons. Domenico Beneventi, Vescovo di San Marino-Montefeltro, Mons. Donato Oliverio, Vescovo dell’Eparchia di Lungro, Riccardo Burigana, Direttore del Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia e Mons. Athenagoras Fasiolo, Vescovo di Terme.
Una lettura del Concilio di Nicea, storico-teologica-spirituale, verrà offerta ai partecipanti dal momento che ‒ così come Papa Leone XIV ha ricordato lo scorso 7 giugno ai partecipanti al Simposio “Nicea e la Chiesa del terzo millennio: verso l’unità cattolica-ortodossa” – «Il Concilio di Nicea non è solo un evento del passato, ma una bussola che deve continuare a guidarci verso la piena unità visibile di tutti i cristiani».
L’evento sarà introdotto da p. Alex Talarico, docente di Teologia dogmatica, e moderato da don Gabriele Gozzi, docente di Storia della Chiesa, vicedirettore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A.Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro.
Il Convegno ha il Patrocinio della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, gli Affari Politici, la cooperazione economica internazionale e la transizione digitale della Repubblica di San Marino, ed è promosso dall’ Ingegnere Nicola Barone, Ambasciatore Inviato Straordinario della Repubblica di San Marino.
Piazza Filippo da Sterpeto 2, 47895 Domagnano Spaccio Giannoni, San Marino