Acqua sicura per tutti: è l’obiettivo del nuovo progetto REN4WATER BOX che sarà presentato mercoledì 23 aprile, alle 16, presso il Centro Comunitario Don Bosco, della Parrocchia di Borgo Maggiore, per iniziativa dell’Associazione Carità senza Confini. Si tratta della prima mini-serie del Water-Box per pastorizzare e rendere sicura l’acqua in quei contesti vulnerabili che ne sono privi, perché le risorse idriche sono scarse o compromesse da contaminazioni e da inquinamento delle falde.
Carità senza Confini che, da anni, è impegnata ad assicurare solidarietà e sviluppo in diverse regioni e specialmente nell’Africa Sub-Sahariana, sa bene che oltre 2 milioni di persone non hanno accesso ad acqua sicura e, tra questi, circa 800 milioni non hanno nemmeno accesso a servizi di acqua potabile di base, per cui devono raccogliere acqua direttamente da pozzi e da fiumi. Il Progetto REN4WATER BOX, in pratica usa le energie rinnovabili proprio per pastorizzare l’acqua e renderla fruibile.
A San Marino, quindi, si realizza il primo evento di presentazione di questo progetto tanto atteso da molte Associazioni che svolgono attività di solidarietà presso Paesi in via di sviluppo.
Il programma, con l’intervento dei progettisti, prevede una panoramica del Progetto, grazie alla quale i partecipanti potranno vedere questa innovativa tecnologia in funzione e scoprire come questa possa essere utilizzata in situazioni reali per garantire l’accesso all’acqua sicura e prevenire così la ricontaminazione durante il trasporto dell’acqua nelle case prive di impianto idrico.
L’incontro del 23 aprile ha questo obiettivo: incoraggiare la sensibilità collettiva per i bisogni urgenti di queste popolazioni e la diffusione di tecnologie innovative, come il REN4WATER BOX che sfruttano le tecnologie relative a fonti rinnovabili, per portare un impatto positivo e duraturo sulla vita di tante persone. Una buona occasione, per quanti vorranno partecipare all’incontro, per rafforzare la rete di collaborazione e di conoscenze nuove fra organizzazioni che si trovano impegnate sugli stessi obiettivi.
La presidente di Carità senza Confini, la signora Rita Berardi e gli organizzatori del Progetto si augurano una buona partecipazione e momenti di grande condivisione.
Chi desidera partecipare o avere ulteriori informazioni sul Progetto, può contattare l’Associazione o alcuni esperti, utilizzando le indicazioni sulla Locandina che è allegata.