Omelia nella IV domenica di Avvento
Omelia

Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 19 dicembre 2021 Mi 5,1-4 Sal 79 Eb 10,5-10 Lc 1,39-45 Il racconto evangelico della Visitazione è brevissimo, ma denso di significati. Li suddivido in quattro “grappoli” di pensieri e osservazioni. Il primo “grappolo” è dedicato alla struttura letteraria del brano e, più in generale, di tutto il Vangelo dell’infanzia […]

Meditazione teologica all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”
Omelia

Rimini (RN), Sala Manzoni, 16 dicembre 2021 Provo molta gioia nel trovarmi insieme a voi. Sono qui soprattutto per esprimere la mia gratitudine al professor Natalino Valentini. Colgo l’occasione per esprimere la considerazione e la stima che ho per l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”. Porto questa gratitudine e questa considerazione a nome della […]

Omelia nella III domenica di Avvento
Omelia

Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 12 dicembre 2021 Sof 3,14-18 Is 12 Fil 4,4-7 Lc 3,10-18 «Attingerete acqua con gioia alle sorgenti della salvezza». Mettiamoci anche noi in coda con le persone che vanno al fiume Giordano dal Battista. Siamo, talvolta, molto presi dalle molte cose da fare, dai tanti impegni. Il fiume Giordano non […]

Omelia nella Solennità dell’Immacolata Concezione
Omelia

Pennabilli (RN), 8 dicembre 2021 Gen 3,9-15.20 Sal 97 Ef 1,3-6.11-12 Lc 1,26-38 Si dice: «De Maria nunquam satis (di Maria non si dice mai abbastanza)». È una frase di san Bernardo. Eppure, candidamente confesso che, nell’accingermi a preparare la meditazione di questo giorno dell’Immacolata, mi è venuto il timore della ripetizione. Poi, mi sono […]

Omelia nella II domenica di Avvento
Omelia

#FlashdiVangelo, 5 dicembre 2021 Bar 5,1-9 Sal 125 Fil 1,4-6.8-11 Lc 3,1-6 Il Vangelo di questa domenica inizia in modo particolarmente solenne: «Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore…». Dopo l’elenco di tutti i protettorati (erano quattro) sotto la dominazione dei Romani, l’evangelista Luca continua con l’elenco delle autorità religiose, Anna […]

Omelia nella I domenica di Avvento
Omelia

Secchiano (RN), 27 novembre 2021 Ger 33,14-16 Sal 24 1Ts 3,12-4,2 Lc 21,25-28.34-36 Buon anno! Oggi inizia un nuovo anno liturgico. L’anno liturgico è come un sentiero che sale e si avvita. Questo anno liturgico si concluderà alla festa di Cristo Re del 2022. L’anno liturgico è una vera e propria scuola. Innanzitutto è una […]

Omelia nella XXXII domenica del Tempo Ordinario
Omelia

#FlashdiVangelo, 7 novembre 2021 1Re 17,10-16 Sal 145 Eb 9,24-28 Mc 12,38-44 Siamo al capitolo 12 del Vangelo di Marco, ormai Gesù è entrato a Gerusalemme, frequenta il tempio, ha avuto le dispute – almeno cinque – con farisei, scribi, sadducei. Ora con i discepoli si è messo in un angolo e guarda la gente […]

Omelia nella S.Messa in suffragio dei Vescovi e dei Sacerdoti defunti
Omelia

Pennabilli (RN), Cattedrale, 5 novembre 2021 2Tm 2,8-13 p. 855 Sal 24 p. 856 Gv 17,24-26 p. 892 Anzitutto grazie perché avete voluto dedicare quest’ora alla preghiera per i vescovi e i sacerdoti defunti, che hanno servito la nostra Chiesa e ci hanno assicurato la trasmissione della fede. Noi sacerdoti contiamo molto sulla solidarietà dei […]

Omelia nella Festa di Tutti i Santi
Omelia

Pennabilli (RN), Cattedrale, 1° novembre 2021 Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Tutti chiamati alla santità Domenica 26 ottobre si è celebrata la beatificazione di una giovane ragazza di Rimini: Sandra Sabattini. Qualcuno di voi probabilmente l’ha conosciuta e incontrata. Vorrei darvi testimonianza di quello che ho vissuto partecipando alla celebrazione. Siamo in […]

Omelia nella XXXI domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Maiolo (RN), 31 ottobre 2021 Dt 6,2-6 Sal 17 Eb 7,23-28 Mc 12,28-34 Ancora una volta un trabocchetto a Gesù: «Maestro, qual è il comandamento più grande?». Sembrerebbe una domanda innocua… Ma il trabocchetto è questo. All’epoca c’erano due scuole rabbiniche con posizioni diverse tra loro. I precetti sono 613. Una scuola dice: «Il precetto […]

Omelia nella XXX domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Fratte (PU), 24 ottobre 2021 S. Cresime Ger 31,7-9 Sal 125 Eb 5,1-6 Mc 10,46-52 Cari ragazzi, è un giorno molto importante per voi. Suppongo lo ricorderete per molto tempo. Spero ricordiate anche me, il Vescovo Andrea, che vi ha dato la Cresima. Tutti ascolteremo da voi le risposte, forti e chiare, alle domande che […]

Omelia nella XXIX domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Fiorentino (RSM), 17 ottobre 2021 Is 53,10-11 Sal 32 Eb 4,14-16 Mc 10,35-45 Talvolta qualche confratello vescovo mi confida la sua preoccupazione quando celebra il sacramento della Cresima, perché ha l’impressione che, non solo i ragazzi, ma anche gli adulti, non sappiano chi è lo Spirito Santo. Qualcuno pensa ad una vaga entità, ad una […]

Omelia nella XXVIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Novafeltria (RN), 10 ottobre 2021 Giornata Unitaria dell’Azione Cattolica Sap 7,7-11 Sal 89 Eb 4,12-13 Mc 10,17-30 Gli occhi di Gesù brillano di commozione. C’è “un tale” che vuole fare strada con lui. Nel Vangelo di Marco i verbi di moto hanno un significato particolarissimo. Da una parte denotano il farsi vicino di Dio attraverso […]

Omelia nella Messa di Investitura dei Capitani Reggenti
Omelia

San Marino Città (RSM), 1° ottobre 2021 Is 43,1-5°; Sal 139; Mt 7,24-29 Eccellenze, Signore e Signori, abbiamo ascoltato le parole di Dio dal Libro del profeta Isaia: «Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome: tu mi appartieni… Tu sei prezioso ai miei occhi, perché sei degno di stima e […]

Omelia nella XXIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Pennabilli (RN), Monastero Agostiniane, 5 settembre 2021 Celebrazione conclusiva della Summer School “Il giardino. I giovani, il pianeta, il futuro” Is 35,4-7 Sal 145 Gc 2,1-5 Mc 7,31-37 Una sorpresa: la pagina evangelica di oggi dà un colpo d’ala al nostro lavoro di questi giorni. È tornata di frequente la consapevolezza che tutto è connesso […]

Omelia nella Festa di San Marino
Omelia

San Marino Città (RSM), Basilica del Santo Marino, 3 settembre 2021 Sir 14,20-15.4 Sal 47 At 2,42-48 Mt 5,13-16 Eccellenze, Autorità civili e militari, carissimi tutti, ogni anno ci viene riproposta una pagina stupenda del libro del Siracide. Protagonista è l’uomo che cerca la sapienza. Si potrebbe dire che parla del santo Marino e di […]

Omelia alla Veglia dei giovani per San Marino
Omelia

San Marino Città (RSM), chiesa dei Santi Pietro, Marino e Leone, 2 settembre 2021 Sir 14,20-15.4 Sal 47 At 2,42-48 Mt 5,13-16 Se dico: “vocazione”, a voi che cosa viene in mente? Molti penseranno subito alla vocazione religiosa: fare la suora o il sacerdote. Altri penseranno alla vocazione al matrimonio e alla famiglia. In certi […]

Omelia nella XXII domenica del Tempo Ordinario
Omelia

Pennabilli (RN), Santuario B.V. Grazie, 29 agosto 2021 Gemellaggio dei Giovani con i Giovani della Diocesi di Imola Dt 4,1-2.6-8 Sal 14 Giac 1,17-18.21-22.27 Mc 7,1-8.14-15.21-23 Questa pagina del Vangelo è di grande attualità. Anche noi abbiamo norme, come quelle anti-Covid, che osserviamo e con cui giudichiamo gli altri. Al tempo di Gesù c’era una […]