Pennabilli (RN), Cappella del Vescovado, 20 dicembre 2020 2Sam 7,1-5.8-12.14.16 Sal 88 Rm 16,25-27 Lc 1,26-38 Entriamo in punta di piedi nella casetta di Nazaret, luogo semplice, umile e povero. Alla vigilia ci sentiamo ancora impreparati al Natale. Impariamo alla scuola di Maria il raccoglimento, l’ascolto e la custodia della Parola. 1. Un messaggero entra […]
Omelia nella IV domenica di Avvento
Omelia
Omelia nella II domenica di Avvento
Omelia
Pennabilli, Cattedrale, 6 dicembre 2020 Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2Pt 3,8-14 Mc 1,1-8 1. Oggi ci troviamo di fronte ad una lettura emozionante: è la prima pagina del Vangelo del primo degli evangelisti, Marco. Il libro che stiamo per aprire non appartiene al genere letterario delle biografie. Si tratta di un genere letterario completamente nuovo […]
Omelia nella III domenica di Avvento
Omelia
Mercatale (PU), 13 dicembre 2020 S. Cresime Is 61,1-2.10-11 Lc 1 1Ts 5,16-24 Gv 1,6-8.19-28 Da dove scaturisce la pagina di Vangelo che è stata appena proclamata? Nasce dalla pagina del Vangelo secondo Giovanni ritenuta un “picco” del Nuovo Testamento, una delle pagine più belle, detta il “Prologo”, cioè l’ouverture del Vangelo di Giovanni (pagina […]
Omelia nella Veglia per la vita nascente
Omelia
Serravalle (RSM), 4 dicembre 2020 Sap 11,21-26 Sal 139 1. Mi piacerebbe dire qualche cosa di nuovo sulla vita. Tante volte ho ribadito il no a tutto ciò che non è accoglienza alla vita. Insieme abbiamo affermato il nostro impegno per creare condizioni che favoriscano la maternità. Abbiamo cercato, per quanto ci è possibile, di […]
Omelia nella festa di Sant’Andrea Apostolo
Omelia
Caprazzino (PU), 30 novembre 2020 Rm 10,9-18 Sal 18 Gv 1,35-42a Quando sono venuto tra voi per la Visita Pastorale ho dedicato una serata al Programma pastorale della Diocesi. Quel Programma era agli inizi, cominciava a configurarsi (il Vescovo non si mette a tavolino a scrivere il Programma: il progetto si costruisce insieme nei vari […]
Omelia nella I domenica di Avvento
Omelia
Fiorentino (RSM), 29 novembre 2020 Ingresso del nuovo parroco don Achille Longoni Is 63,16-17.19; 64,2-7 Sal 79 1Cor 1,3-9 Mc 13,33-37 Stiamo vivendo, pur nella trepidazione, una domenica speciale. Inizio di un nuovo anno liturgico: i cristiani vorrebbero abbracciare lo Sposo, il Signore, tutto, tutto in una volta, tutti insieme, ma non è possibile quaggiù; […]
Omelia nella XXXIV domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Solennità di N.S. Gesù Cristo Re dell’Universo Pennabilli (RN), Cattedrale, 22 novembre 2020 Benedizione e consegna della Terza Edizione del Messale Romano Ez 34,11-12.15-17 Sal 22 1Cor 15,20-26.28 Mt 25,31-46 Un saluto anche a tutti coloro che ci seguono in streaming e partecipano a questa liturgia solenne che avrà il suo momento culminante nella benedizione […]
Omelia nella XXXII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Perticara (RN), 8 novembre 2020 Festa di San Martino Sap 6,12-16 Sal 62 1Ts 4,13-18 Mt 25,1-13 È un racconto di nozze rocambolesco: c’è molto movimento. I personaggi fanno tutti una “magra” figura, compreso lo sposo: come si fa ad arrivare alla festa così tardi? Brutta figura fanno le damigelle del corteo, che si addormentano. […]
Omelia nella XXXIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Scavolino (RN), 8 novembre 2020 Giornata del Ringraziamento Pr 31,10-13.19-20.30-31 Sal 127 1Ts 5,1-6 Mt 25,14-30 C’è un padrone che parte per un lungo viaggio. Ritornerà. Prima di partire affida ai suoi servi i tesori più grandi. L’evangelista Matteo è molto meticoloso quando parla di monete e di denari (faceva l’esattore delle imposte, quindi è […]
Omelia nella Solenne Eucaristia in suffragio dei vescovi e dei sacerdoti def.ti della Diocesi
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 6 novembre 2020 Ap 21,1-5a.6b-7 Sal 27 Sequenza Dies Irae Gv 5,24-29 Attraversando la navata della Cattedrale mi sono profondamente commosso pensando ai tanti vescovi che mi hanno preceduto e ai tanti sacerdoti che hanno servito il Signore e il nostro popolo. Confido, a mia volta, d’essere ricordato dalla pietà dei fedeli, […]
Omelia nella Commemorazione dei fedeli defunti
Omelia
San Marino Città (RSM), cimitero di Montalbo, 2 novembre 2020 Sap 3,1-9 Sal 41 Ap 21,1-5.6-7 Mt 5,1-12 Vorrei che le mie parole facessero un buon servizio alla fede e alla Parola del Signore. Se ne fossi capace, vorrei portarvi in alto, ad un punto di osservazione tale da abbracciare il passato, il futuro e […]
Omelia nella Solennità di Tutti i Santi
Omelia
Pennabilli (RN), Cattedrale, 1° novembre 2020 Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 «Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore» (Sal 23). Il Vescovo riaffida alle tue mani, Signore, questo popolo che tu ami e in mezzo al quale hai posto la tua dimora. Cari fratelli e sorelle, voi, in questo momento, […]
Omelia nella XXX domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Serravalle (RSM), 25 ottobre 2020 S.Cresime Es 22,20-26 Sal 17 1Ts 1,5-10 Mt 22,34-40 Quella che abbiamo ascoltato è la terza insidiosa disputa che i farisei, erodiani e sadducei fanno contro Gesù. Sulla scena appare uno “specialista della Legge”, che chiede a Gesù: «Qual è il comandamento più grande?». Per capire l’insidia, occorre sapere […]
Omelia XXIX domenica Tempo Ordinario
Omelia
Dogana (RSM), 18 ottobre 2020 S. Cresime Is 45,1.4-6 Sal 95 1Ts 1,1-5 Mt 22,15-21 Tenete conto, ragazzi e adulti, che siamo nel Cenacolo. Lo Spirito del Signore mette nel nostro cuore non parole, ma sentimenti di fede, desideri di essere come ci vuole Gesù. Per capire questa pagina di Vangelo bisogna avere chiaro il […]
Saluto al Convegno diocesano delle Famiglie
Omelia
Piattaforma Zoom, 18 ottobre 2020 Sono grato per queste tecnologie che mi consentono di fare famiglia insieme con voi. Il mio cuore si sente legato a ciascuno di voi. Mi inserisco brevemente nel vostro Convegno con due sottolineature. La famiglia evangelizza, è missionaria, anzitutto per quello che è; poi, evangelizza ed è missionaria per quello […]
Intervento in occasione della Veglia missionaria diocesana
Omelia
Chiesanuova (RSM), 16 ottobre 2020 C’è una parola, che forse non avete mai sentita, molto importante nella teologia e nelle catechesi dei Padri della Chiesa. Più si va indietro nel tempo più ci si avvicina alla sorgente che è il Nuovo Testamento, che sono gli apostoli, la Chiesa degli inizi. Questa parola è stata tradotta […]
Discorso al Corso di giornalismo: “Conflitti ed esodi di massa. Il ruolo dei Piccoli Stati tra promozione del dialogo e tutela dei minori”
Omelia
Fiorentino (RSM), 15 ottobre 2020 Porgo il mio saluto adoperando l’incipit dell’ultima enciclica di papa Francesco: Fratelli tutti (citazione dalle “Fonti Francescane”). Saluto il Direttivo della Consulta per l’Informazione e tutti i partecipanti a questo Corso di giornalismo dal titolo così impegnativo, stimolante e ampio: “Conflitti ed esodi di massa. Il ruolo dei Piccoli Stati […]
Omelia nella XXVIII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
#FlashdiVangelo Is 25,6-10a Sal 22 Fil 4,12-14.19-20 Mt 22,1-14 Con la parabola dell’invito alle nozze si conclude l’insieme delle parabole dette “del giudizio”. E il “giudizio” è questo: tragicamente Gesù viene rifiutato dal suo popolo, ma nasce un popolo nuovo, tale non per l’appartenenza etnica, ma per l’adesione di fede. Ecco il significato profondo di […]
Omelia nella XXVII domenica del Tempo Ordinario
Omelia
Macerata Feltria (PU), 4 ottobre 2020 Is 5,1-7 Sal 79 Fil 4,6-9 Mt 21,33-43 Ancora una parabola. Attenzione, se il Signore parla nuovamente della vigna e adopera espressioni affettuose, riconducibili al Cantico della vigna di Isaia (cfr. Is 5), qui però l’intento non è morale: l’intento principale non è sapere se questa vigna ha dato […]
Omelia nell’Insediamento degli Ecc.mi Capitani Reggenti
Omelia
San Marino Città (RSM), Basilica del Santo, 1° ottobre 2020 Gen 4,3-10 Sal 61, 2-6 Mt 25,31-40 Eccellenze, Signore, Signori, abbiamo implorato: «Ascolta, o Dio, il mio grido, sii attento alla mia preghiera. Dai confini della terra io ti invoco» (Sal 61,2-3). La nostra preghiera davvero si fa grido. Raccoglie l’urlo di ogni Abele, fratello […]