L’alterità come grazia

Nell’ambito del Corso di Cristianesimo e dialogo fra le religioni l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A.Marvelli” di Rimini e San Marino-Montefeltro propone il Seminario di studio e confronto sulla pubblicazione di Brunetto Salvarani L’alterità come grazia Le sfide attuali del dialogo ecumenico e interreligioso Mercoledì 24 Novembre ore 20.45 presso l’Aula Magna dell’ISSR “A. Marvelli” […]

L’alterità come grazia

Nell’ambito del Corso di Cristianesimo e dialogo fra le religioni l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A.Marvelli” di Rimini e San Marino-Montefeltro propone il Seminario di studio e confronto sulla pubblicazione di Brunetto Salvarani L’alterità come grazia Le sfide attuali del dialogo ecumenico e interreligioso Mercoledì 24 Novembre ore 20.45 presso l’Aula Magna dell’ISSR “A. Marvelli” […]

Prepararsi al Natale in famiglia

L’Ufficio diocesano per la famiglia organizza la “Corona di Avvento” per prepararsi al Natale in famiglia: ogni domenica dalle ore 20:45 alle 21:15 meditando la figura di San Giuseppe, in quest’anno a lui dedicato, in collegamento dalle proprie case su piattaforma ZOOM

Prepararsi al Natale in famiglia

L’Ufficio diocesano per la famiglia organizza la “Corona di Avvento” per prepararsi al Natale in famiglia: ogni domenica dalle ore 20:45 alle 21:15 meditando la figura di San Giuseppe, in quest’anno a lui dedicato, in collegamento dalle proprie case su piattaforma ZOOM

La salute è un bene comune: scienza e fede si incontrano

Mercoledì 1 dicembre alle ore 21 presso la parrocchia di Novafeltria l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute, in continuità con la festa di San Luca, patrono dei medici e degli operatori sanitari, organizza una Tavola Rotonda che vedrà a confronto scienza e fede, laici e credenti, amministratori pubblici e privati cittadini. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza

La salute è un bene comune: scienza e fede si incontrano

Mercoledì 1 dicembre alle ore 21 presso la parrocchia di Novafeltria l’Ufficio diocesano di Pastorale della Salute, in continuità con la festa di San Luca, patrono dei medici e degli operatori sanitari, organizza una Tavola Rotonda che vedrà a confronto scienza e fede, laici e credenti, amministratori pubblici e privati cittadini. L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza

1° Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi

La Conferenza Episcopale Italiana ha istituito una Giornata di riflessione e di preghiera per le vittime degli abusi, con tutto quello che comporta di sofferenza e anche di scandalo: il 18 novembre. La CEI ha preparato alcuni materiali da utilizzare per la preghiera «per sostenere i cammini di recupero umano e spirituale delle vittime e […]

1° Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi

La Conferenza Episcopale Italiana ha istituito una Giornata di riflessione e di preghiera per le vittime degli abusi, con tutto quello che comporta di sofferenza e anche di scandalo: il 18 novembre. La CEI ha preparato alcuni materiali da utilizzare per la preghiera «per sostenere i cammini di recupero umano e spirituale delle vittime e […]

Colletta alimentare 2021

La Fondazione Banco Alimentare quest’anno organizza la XXV Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per sabato 27 novembre in presenza con i volontari e la raccolta di generi alimentari come negli anni precedenti il Covid. La raccolta proseguirà da domenica 28 novembre fino a sabato 4 dicembre con la modalità dei “Buoni Spesa” da 2 – […]

Veglia per la Vita nascente

Venerdì 29 novembre alle ore 21, celebrata contemporaneamente nei tre vicariati, rispettivamente a Dogana (RSM), Mercatino Conca, Novafeltria, si terrà la VEGLIA DI PREGHIERA PER LA VITA NASCENTE. Il Vescovo rivolge un invito particolare alle mamme e ai papà in dolce attesa. La Veglia è organizzata dagli Uffici diocesani per la Famiglia e per la Pastorale Sociale in collaborazione con le Aggregazioni laicali e i Giovani AC di Dogana

Ritiro OREB per i giovani

Nelle giornate 19-20-21 novembre (a partire dal 19 alle ore 18:30) presso la Casa San Giuseppe a Valdragone (RSM) il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile organizza un ritiro spirituale per tutti i giovani: “Nello spirito di fraternità”. Meditazioni di padre Ignazio Faraci ofm

Colletta alimentare 2021

La Fondazione Banco Alimentare quest’anno organizza la XXV Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per sabato 27 novembre in presenza con i volontari e la raccolta di generi alimentari come negli anni precedenti il Covid. La raccolta proseguirà da domenica 28 novembre fino a sabato 4 dicembre con la modalità dei “Buoni Spesa” da 2 – […]

Veglia per la Vita nascente

Venerdì 29 novembre alle ore 21, celebrata contemporaneamente nei tre vicariati, rispettivamente a Dogana (RSM), Mercatino Conca, Novafeltria, si terrà la VEGLIA DI PREGHIERA PER LA VITA NASCENTE. Il Vescovo rivolge un invito particolare alle mamme e ai papà in dolce attesa. La Veglia è organizzata dagli Uffici diocesani per la Famiglia e per la Pastorale Sociale in collaborazione con le Aggregazioni laicali e i Giovani AC di Dogana

Ritiro OREB per i giovani

Nelle giornate 19-20-21 novembre (a partire dal 19 alle ore 18:30) presso la Casa San Giuseppe a Valdragone (RSM) il Servizio diocesano per la Pastorale giovanile organizza un ritiro spirituale per tutti i giovani: “Nello spirito di fraternità”. Meditazioni di padre Ignazio Faraci ofm

Pomeriggio unitario di spiritualità

Domenica 21 novembre il Vescovo Andrea insieme agli Uffici Pastorali e alle Aggregazioni invita a trascorrere un pomeriggio di spiritualità unitario (ore 15:30-17:30) come ingresso nel Tempo forte dell’Avvento. Dopo la preghiera allo Spirito e l’introduzione del Vescovo, terrà la Lectio Divina suor Chiara Elisabetta, clarissa, maestra spirituale e biblista. A seguire condivisione. Il tutto “da remoto” su piattaforma ZOOM

Catechesi per catechisti ed educatori

Domenica 7 novembre alle ore 15:30 presso il Santuario Madonna della Consolazione di Borgo Maggiore (RSM) si terrà l’incontro di formazione per catechisti ed educatori organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano dal titolo “La spiritualità dell’educatore”. Relatore: don Marco Scandelli, direttore UCD. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi

Pomeriggio unitario di spiritualità

Domenica 21 novembre il Vescovo Andrea insieme agli Uffici Pastorali e alle Aggregazioni invita a trascorrere un pomeriggio di spiritualità unitario (ore 15:30-17:30) come ingresso nel Tempo forte dell’Avvento. Dopo la preghiera allo Spirito e l’introduzione del Vescovo, terrà la Lectio Divina suor Chiara Elisabetta, clarissa, maestra spirituale e biblista. A seguire condivisione. Il tutto “da remoto” su piattaforma ZOOM

Catechesi per catechisti ed educatori

Domenica 7 novembre alle ore 15:30 presso il Santuario Madonna della Consolazione di Borgo Maggiore (RSM) si terrà l’incontro di formazione per catechisti ed educatori organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano dal titolo “La spiritualità dell’educatore”. Relatore: don Marco Scandelli, direttore UCD. Sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi